logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti per arredamento, le soluzioni per rinnovare casa a settembre 2025

16 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

ragazza seduta sul divano sorride

Rinnovare la propria casa con mobili e complementi d'arredo nuovi è un desiderio comune, ma spesso i costi rappresentano un ostacolo. Una soluzione sempre più diffusa è il prestito personale per arredamento

In questa news analizziamo l’andamento del mercato del credito a settembre 2025 e confrontiamo tre offerte competitive di Sella Personal Credit, Findomestic e Agos, per aiutarti a scegliere la soluzione migliore per supportare il tuo progetto. Ma quali sono le condizioni del mercato del credito in questo momento? E quali sono le offerte più interessanti per chi cerca un finanziamento?

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Andamento dei prestiti a settembre 2025: tassi in linea

Il mercato dei prestiti personali, a settembre 2025, si mantiene stabile. Per un finanziamento finalizzato all'arredamento, i tassi d'interesse non hanno subito scossoni significativi rispetto ai mesi precedenti. In media, il TAN fisso si attesta tra il 7% e il 7,6%, mentre il TAEG oscilla tra il 7,5% e l’8,5%.

Per una richiesta di 15.000€, con un piano di rimborso di 7 anni (84 mesi), la rata media si aggira tra i 228€ e i 232€, a seconda dei costi accessori applicati dalla singola finanziaria.

Le 3 migliori soluzioni di prestito per arredamento a confronto

Per offrirti un quadro più chiaro, abbiamo confrontato tre delle offerte più competitive disponibili a settembre 2025 su Prestiti.it.

Istituto Rata Mensile TAEG Importo Totale Dovuto Punti di Forza
Sella Personal Credit € 228,23 7,55% € 19.209 Rata più bassa, TAEG competitivo, importo totale più conveniente
Findomestic € 230,90 7,88% € 19.396 Condizioni solide e affidabili, in linea con il mercato
Agos € 232,10 8,51% € 19.755 Maggiore probabilità di approvazione, iter rapido

Sella Personal Credit

L'offerta di Sella si distingue per la sua convenienza. La rata mensile di 228,23€ è la più bassa del confronto e il TAEG del 7,55% risulta molto competitivo. Al termine del piano di rimborso, l'importo totale dovuto è di 19.209€, il più basso tra le tre proposte. Questa soluzione è l'ideale per chi vuole massimizzare il risparmio sulla rata.

Findomestic

Con una rata di 230,90€ e un TAEG del 7,88%, l'offerta di Findomestic si posiziona a metà del nostro confronto. I tassi sono leggermente più alti, ma in linea con le condizioni di mercato. Al termine del prestito, l'importo totale dovuto sarà di 19.396€. Una soluzione solida e affidabile per le tue esigenze di arredamento.

Agos

La proposta di Agos ha una rata leggermente superiore, pari a 232,10€, e un TAEG dell’8,51%. Tuttavia, Agos è nota per una maggiore probabilità di approvazione, un fattore cruciale per chi cerca la certezza di ottenere il finanziamento senza lunghe attese. L’importo totale dovuto al termine del prestito sarà di 19.755€.

Come scegliere il prestito giusto per te

Quando scegli un prestito per arredare casa, non limitarti a guardare solo la rata mensile. Il vero indicatore del costo è il TAEG, che include tutti i costi accessori del finanziamento. Valuta attentamente anche l'importo totale dovuto, che può variare anche di centinaia di euro tra un'offerta e l'altra. Infine, tieni conto della probabilità di erogazione e delle tempistiche, elementi fondamentali per avere la certezza di poter realizzare i tuoi progetti senza sorprese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Confronta tutte le offerte di prestito:

Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,71€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,72%
TAEG:
8,00%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.042,60
Rata mensile
100,71€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.
pubblicato il 3 settembre 2025
Ecco i bonus in arrivo a settembre

Ecco i bonus in arrivo a settembre

Auto elettriche, asili nido, elettrodomestici, sport: sono in partenza diversi bonus, rinnovati o con regole riviste.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.