logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L’inflazione percepita supera (di molto) quella reale

15 mag 2025 | 2 min di lettura

Manie da risparmio c Minerva Studio lr 310cbf1a36

C’è un’inflazione reale e una percepita. Entrambe fanno danni. Sì, perché l’idea degli aumenti - anche se non è corretta - orienta i comportamenti e i consumi.

Secondo i rilievi di Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, gli italiani percepiscono un’inflazione del 9,9%. Praticamente 5 volte quella reale, che ad aprile, su base annua, si è fermata al 2%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Percezione contro realtà

Mai il divario era stato così ampio: in un sondaggio analogo dell’ottobre 2023, la distanza tra percezione e realtà non raggiungeva i 6 punti. Ma allora l’inflazione era un problema molto consistente, visto che il tasso era al 5,3%.

Oggi, invece, la situazione sul fronte dei prezzi è decisamente migliorata. Ma gli italiani continuano ad avvertire il peso dei rincari. Forse perché provati dagli aumenti di lungo periodo.  

Energia e alimentari

I rincari percepiti in modo più massiccio sono quelli relativi alle bollette e ai carburanti. Secondo gli italiani, questi beni sono aumentati del 16,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La realtà è ben diversa, con un tasso inflazionistico del 5%. Alto, ma non così alto.

Lontane sono anche percezione (+13,1%) e realtà (+3,2%) che riguardano i beni alimentari. La distorsione si deve probabilmente al fatto che cibo ed energia sono le voci che più incidono sul budget familiare. Ma il divario è ampio anche per l’abbigliamento e le calzature (0,8% reale contro 9,7% percepito), i servizi ricettivi (12,3% contro 3,8%), i beni e servizi per la persona (+10,4% contro 2,6%).

Le conseguenze della distorsione

Il problema è che la percezione ha delle conseguenze. Anche se lontana dalla realtà, condiziona le scelte di consumo: si compra meno, si sottoscrivono meno prestiti, si risparmia quando possibile.

Il 46% degli intervistati, infatti, afferma di aver ridotto i propri consumi negli ultimi sei mesi. In parte a causa di risorse erose dagli ultimi anni di aumenti, in parte da una percezione distorta che non incoraggia certo a spendere.

Le famiglie tagliano prima di tutto le spese per ristorazione, tempo libero e abbigliamento. E riducono la presenza nel carrello della spesa di pesce, frutti di mare, vino, marmellate o miele.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.