logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Intesa, prestiti per 50 milioni ai terremotati emiliani

11 set 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

intesa prestiti per 50 milioni ai terremotati emiliani

Intesa decide di offrire prestiti per 50 milioni complessivi alle imprese dell'Emilia

Il terremoto che la scorsa primavera ha messo in ginocchio un ampia fetta dell’Emilia e del Nord Est ha creato danni ingenti. Innanzitutto alle persone, visto che ci sono stati anche numerosi morti, poi alle famiglie, che si sono ritrovate (nell’ordine di migliaia) senza un tetto, quindi alle imprese (tante per i danni hanno dovuto sospendere ogni attività), quindi alle opere e agli edifici pubblici (chiese, scuole, uffici comunali e via dicendo). Per queste ultime due categorie però, è in arrivo un bel gruzzolo da 50 milioni di euro da parte di Intesa Sanpaolo. L’aspetto più importante riguarda soprattutto le imprese: l’istituto infatti ha firmato un accordo con la Bei, la Banca europea per gli investimenti, che consentirà di fornire finanziamenti alle zone colpite dal sisma in 4 tranches, per un totale di 200 milioni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Chi sarà il beneficiario di questa tipologia di finanziamenti? Innanzitutto tutte le piccole e medie imprese coinvolte in opere di ricostruzione: esse potranno giovarsi di prestiti a tassi agevolati da ripagare poi in una forbice di tempo che può andare dai 5 ai 15 anni. Poi, i finanziamenti sono destinati a tutti quegli enti pubblici che si trovano zavorrati da ricostruzioni nell’ordine di svariati milioni di euro. Più precisamente ci riferiamo a ospedali, scuole, case per anziani, uffici comunali, ma alla ricostruzione del patrimonio artistico, vedi chiese, monumenti, pinacoteche e quant’altro.

Intesa Sanpaolo elargirà questi prestiti attraverso le sue controllate Leasing, Centro Leasing e Mediocredito Italiano.  “L’idea è nata non solo per dare un aiuto ad una popolazione in difficoltà – spiega l’Ad di Intesa Enrico Cucchiani, ma anche e soprattutto per ridare linfa a quei territori fornendo finanziamenti per ricostruire tutto ciò in cui la gente si identifica, dalla scuola alla chiesa fino, naturalmente, al posto di lavoro, che molti cittadini emiliani hanno in stand by a causa del sisma”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.