logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze, in viaggio con i piccoli prestiti

15 ott 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Vacanze soldi c Akaranan

C’è chi ha preferito volare all’estero e chi ha scelto l’Italia, chi la spiaggia e chi la montagna. Questa estate, in altissima stagione o sfruttando la coda di settembre, 3 italiani su 4 si sono concessi una vacanza, con un esborso medio di circa 1.230 euro a persona.

A supportare la spesa hanno contribuito anche i piccoli prestiti basati sul modello Buy Now Pay Later: la rateizzazione a zero commissioni (i costi sono pagati dagli esercenti e non dai clienti) è ritenuta uno strumento utile dal 26% del campione. È quanto emerge da HeyLight focus on – Travel, il primo osservatorio realizzato da HeyLight, la piattaforma di Buy Now Pay Later di Compass.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Le mete

Nel 2025 il 75% degli italiani si è concesso una vacanza durante il periodo estivo, un dato in linea con lo scorso anno (78%). In particolare, Gen X (80%) e Millennials (84%) rappresentano le fasce d’età che hanno viaggiato di più, mentre tra i più adulti - Baby Boomers e Silent - la propensione è stata più ridotta.

Il mare si conferma la meta che mette d’accordo i vacanzieri di ogni generazione, apprezzata dal 47% del campione, mentre la montagna segue a distanza (15%). Oltre 3 italiani su 4 hanno scelto di restare in Italia, e più della metà (53%) ha optato per vacanze brevi, non superiori a sei notti.

Le spese

I prezzi restano un fattore determinante per la scelta della meta, così come le modalità di pagamento adottate. Se la spesa media è stata di 1.230 euro a persona, la cifra sale a circa 1.400 euro per le famiglie con figli minorenni e a più di 3.000 euro per chi ha organizzato un viaggio con destinazione a lungo raggio fuori dai confini europei.

Quando si tratta di saldare il conto, la maggior parte degli italiani continua a privilegiare soluzioni tradizionali: il pagamento immediato dell’intero importo resta la scelta più diffusa, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti (58%), mentre nel caso dei pacchetti all-inclusive prevale il pagamento con la modalità “acconto e saldo” (70%) concordato con la struttura ricettiva.

I piccoli prestiti

Accanto alle consuete modalità di pagamento in un’unica soluzione o con la formula di acconto e saldo, il comparto turistico registra un crescente uso del Buy Now Pay Later, in particolare per le spese relative all’alloggio (10%). Inoltre, un ulteriore 8% di viaggiatori avrebbe preferito suddividere il pagamento, ma non ha trovato questa opzione disponibile al momento della prenotazione. L’interesse verso il BNPL è alimentato dalla flessibilità che offre ai consumatori: il 26% degli italiani, infatti, sarebbe interessato a partire pagando un po’ per volta e tra questi il 60% lo utilizzerebbe per concedersi qualche extra durante le vacanze.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
101,80€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,18%
TAEG:
8,49%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.108,00
Rata mensile
101,80€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.