logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze 2021 all'insegna del compromesso (ma con soddisfazione)

8 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

vacanze 2021 all insegna del compromesso ma con soddisfazione

Molti hanno già programmato nuove partenze

Nessuna follia: per le vacanze estive 2021 gli italiani hanno scelto la cautela. Niente prestiti pur di raggiungere la meta tanto desiderata: per quasi quattro italiani su dieci la destinazione scelta è stata un compromesso, per via delle restrizioni ai viaggi dovute alla pandemia, del budget e delle proprie paure.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Lo rivela un sondaggio del tour operator digitale Tramundi.

Le scelte di viaggio

Il 28,2% degli intervistati ha dichiarato che la meta dell’estate 2021 è stata la prima opzione. Per il 24,4% è stata un ripiego a causa delle restrizioni ai viaggi dovute alla pandemia. Il 9% l’ha definita un compromesso per questioni di budget, mentre per il 4,3% a cambiare programmi è stato il “fattore paura”.

Per il 10,3% si è trattato di una scelta presa da altri, amici o partner.

Programmi cambiati ma non stravolti

Il compromesso, però, non sembra aver pesato più di tanto. Anzi.

Per il 41% degli intervistati, la pandemia non ha ridotto la voglia di viaggiare. Nonostante un italiano su cinque abbia confermato che le restrizioni anti-Covid hanno limitato gli spostamenti anche in vacanza, il 46,2% afferma che la pandemia ha spinto a scoprire luoghi più vicini rispetto alle tradizionali destinazioni estive, ma comunque interessanti.

Nella maggior parte dei casi, poi, non si è trattato di cambiamenti enormi: il 29,5% ritiene di non aver modificato le proprie abitudini di vacanza estiva, mentre solo il 16,7% degli intervistati ha affermato di aver stravolto i propri piani.

Viaggiatori soddisfatti

Le vacanze sono state quindi diverse rispetto alle previsioni, ma comunque soddisfacenti.

Solo il 4,3% degli italiani ha dato un voto insufficiente all'estate appena trascorsa ed è ben disposto verso un viaggio nei prossimi mesi: l’11,5% dichiara di averlo già organizzato e il 53,8% si sta informando su dove andare prossimamente.

l 30,8%, di contro, aspetterà mentre il 3,8% conta di non fare vacanze finché la situazione pandemica non migliorerà in modo significativo.

I programmi per autunno e inverno

Chi ha già le idee chiare, tende a preferire un weekend in una città d’arte italiana (21,8%); segue a stretto giro (con il 19,2%) chi vuole trascorrere qualche giorno in una capitale europea.

L’11,5% dei rispondenti tornerà a viaggiare in occasione delle festività natalizie e il 5,1% pensa già alla settimana bianca.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.