logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Usa: arrivano i prestiti Pace

20 apr 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Tassi molto bassi per finanziare fino al 100% dei propri progetti legati alle abitazioni

Programmi Pace, ecco il nome dell’ultima trovata americana in materia di prestiti per la casa, con caratteristiche però del tutto peculiari ed innovative. I Pace (Propety Assessed Clean Energy) sono veri e propri prestiti personali municipali che possono arrivare a finanziare fino al 100% del progetto che si ha in cantiere, e nascono con lo scopo specifico di facilitare il rinnovamento degli immobili, troppo spesso trascurati, e parallelamente puntare al risparmio energetico. Nel dettaglio si può richiedere un prestito Pace per pannelli solari, infissi isolanti, coibentazione delle pareti, condizionatori ad elevato rendimento ed illuminazione a led.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La diffusione di questa tipologia di finanziamento risulta essere particolarmente rapida, un po’ per gli accattivanti tassi proposti ed un po’ perché i criteri di accesso al credito risultano essere piuttosto ampi. Si tratta infatti di una tipologia di finanziamento, almeno apparentemente, democratica in quanto consente a qualsiasi proprietario di un’abitazione oppure di un’attività commerciale di riqualificare il proprio edificio grazie all’apporto di una nuova liquidità da restituire nei successivi anni attraverso un piano di rate fisse con interessi molto bassi. Di norma queste rate vengono aggiunte per un certo numero di anni (solitamente tra i 10 ed i 20) alle tradizionali tasse sugli immobili.

Altra particolarità dei finanziamenti Pace è il fatto che questi non risultano essere legati propriamente ad una persona fisica, ma piuttosto all’immobile che idealmente sarà interessato dai lavori di riqualificazione. Ciò significa che se, ad esempio, il proprietario un giorno decidesse di vendere la propria abitazione prima di aver saldato l’intero debito questo passerebbe in maniera automatica al nuovo proprietario. Certamente siamo di fronte ad una logica completamente ribaltata rispetto alla nostra.

Ma qual è la situazione oggi negli Usa per i Pace?  La California può vantare il ruolo di pioniera ma, a livello generale, sono all’incirca 31 gli Stati che hanno deciso senza alcuna remora di dare avvio ai programmi Pace che sono arrivati a raggiungere attualmente circa l’80% della popolazione.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori mostrata in calo ad aprile dall'ISTAT. E peggiorano le attese sulla situazione economica del Paese tra i consumatori. Ecco perchè
pubblicato il 6 maggio 2025
Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Dopo alcuni ritardi nell’iter, il bonus elettrodomestici è appena diventato legge con il “decreto bollette”. Prevede un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.
pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.