logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

6 mag 2025 | 2 min di lettura

Bonus Elettrodomestici c tl6781

Sugli elettrodomestici si prospetta una doppia occasione. Come scrive IlSole24Ore, infatti, in mancanza di divieto esplicito, dovrebbe essere possibile cumulare il bonus destinato a frigoriferi, forni e lavatrici con l’agevolazione del 50%. Il primo è uno sconto diretto, la seconda è una detrazione.

Dopo alcuni ritardi nell’iter, il bonus elettrodomestici è appena diventato legge, tramite il cosiddetto “decreto bollette”. Mancano ancora i provvedimenti attuativi, ma l’impianto è chiaro: prevede un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.

L’agevolazione scatta solo se si consegna il proprio elettrodomestico vecchio mentre si acquista il nuovo, che deve essere prodotto in Unione europea e deve avere una classe energetica superiore rispetto a quello rottamato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La detrazione

La detrazione del 50% è invece uno “sconto” che si applica all’Irpef. L’agevolazione può arrivare a 5.000 euro e riguarda i grandi elettrodomestici usati per arredare un immobile oggetto di ristrutturazioni.

Quanto si risparmia?

Gli obiettivi dei due provvedimenti sono simili: sostenere le famiglie, promuovere la diffusione di dispositivi più efficienti e supportare le vendite, anche grazie alla possibilità di attingere a piccoli prestiti.  

Il perimetro delle agevolazioni, però, è molto diverso. Ma finisce per intersecarsi in un doppio vantaggio. Per capire come, basta un esempio. Una famiglia con un reddito superiore ai 25.000 euro consegna la vecchia lavatrice e ne compra una in Classe A da 400 euro. Grazie al bonus, la paga 300 euro. Su questa cifra potrà essere applicata la detrazione del 50%. Tra voucher immediato e “sconto Irpef”, quindi, l’esborso sarà di 150 euro e il risparmio complessivo di 250 euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.