logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Una campagna per smascherare gli abusivi del credito

24 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Un pool di associazioni sensibilizza l'opinione pubblica sull'importanza del mediatore creditizio e della sua professionalità

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio, dice un vecchio proverbio. Ma il problema, quando si chiede mutuo o un prestito personale, non è tanto quello di fidarsi o meno, ma di fidarsi delle persone giuste, ovvero di coloro che per legge sono abilitate a fare da tramite tra domanda e offerta di finanziamenti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Diverse associazioni hanno unito le forze per lanciare una campagna contro l’abusivismo nella mediazione creditizia, realizzata con il patrocinio dell’Oam (l’Organismo competente in via esclusiva ed autonoma per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi). L’iniziativa, che intende portare a conoscenza dell’opinione pubblica i rischi relativi agli “abusivi” che svolgono la professione di intermediatori, rientra nell’ambito del Protocollo d’intesa siglato da diverse associazioni tra cui, l’Abi, l’associazione delle banche italiane, la federazione degli agenti immobiliari, l’associazione delle società di credito al consumo.

L’obiettivo della campagna è quello di far conoscere la figura professionale del mediatore creditizio, che fa da ponte tra il cliente che ha bisogno di un finanziamento e le banche e le società finanziarie che possono offrirgli questo servizio. In questo modo sarà possibile anche incrementare l’attenzione  dei risparmiatori in modo da non incorrere in truffe. Gli spot realizzati in computer grafica prevedono uno speaker di sottofondo  e due mediatori (un professionista ed un abusivo) che si confrontano in un intervista doppia sulla loro attività professionale. Il “claim” della campagna, che si rivolge sia alle famiglie, sia alle imprese,  è: "E tu di chi ti fidi?".

La campagna, “on air” da metà febbraio, propone inoltre cinque video-pillole che intendono spiegare: chi è il mediatore creditizio, per quali esigenze di finanziamento è possibile rivolgersi a questa figura, cosa può fare e non può fare il mediatore, quali devono essere le caratteristiche di un contratto di mediazione, che cos'è il Taeg e perché è importante.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori mostrata in calo ad aprile dall'ISTAT. E peggiorano le attese sulla situazione economica del Paese tra i consumatori. Ecco perchè
pubblicato il 6 maggio 2025
Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Dopo alcuni ritardi nell’iter, il bonus elettrodomestici è appena diventato legge con il “decreto bollette”. Prevede un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.
pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.