logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tanti bonus, altrettante scadenze

13 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

tanti bonus altrettante scadenze

Ecco i bonus in scadenza

Chi vuole riqualificare casa, come si dice, non ha che l'imbarazzo della scelta. Tra un bonus e l'altro, può addirittura fare le nozze con i fichi secchi: considerato che i mutui prima casa conserveranno tariffe convenienti almeno fino a fine anno, e che i prestiti personali mantengono botta, l'opzione di un acquisto più una ristrutturazione (bonus compresi) potrebbe essere buona soprattutto in tempi brevi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Quando si parla di lavori, ricordiamo che questi devono avere caratteristiche specifiche e devono riguardare il miglioramento energetico e sismico degli edifici. 

Attenzione alle date di scadenza

A meno di cambiamenti dell’ultima ora, alcune agevolazioni scadranno alla fine dell'anno. Il bonus verde, per esempio, quello che riguarda la trasformazione e la riqualificazione degli spazi verdi: si tratta di una detrazione del 36% destinata ad andare in soffitta il 31 dicembre 2021

Finirà in soffitta anche il bonus mobili, quello che prevede la detrazione del 50%, fino a un massimo di 16 mila euro, in caso di acquisto di elettrodomestici e di mobili di classe A, se realizzati nell’ambito di una ristrutturazione.

Bonus facciate ed ecobonus a fine anno

Il bonus facciate, quello che prevede la detrazione del 90% per interventi di recupero delle facciate esterne finisce il 31 dicembre 2021: la detrazione è erogata in dieci rate e spetta solo per spese sostenute nel 2020 e nel 2021, senza alcun limite di spesa. Poi c'è l'Ecobonus.

Varia dal 55 al 65% ed è in esaurimento a fine anno. Il bonus ristrutturazioni, invece, non scomparirà del tutto: passerà dalla detrazione del 50% a quella del 36%.

Superbonus, la fine è spostata al 2023

Il bonus 110%, il cosiddetto superbonus, viene esteso al 2023 ma solo in alcuni casi. Potranno accedere ai tempi supplementari i condomini, che avranno tempo fino al 2022. Gli enti pubblici hanno tempo fino al giugno del 2023 e possono ottenere anche altro tempo extra se il 60% dei lavori sono già stati realizzati.

Infine, possono chiedere l'extra time anche i privati che hanno tempo fino a giugno 2022: anche loro possono chiedere un'ulteriore proroga di sei mesi, sempre se è già stato effettuato il 60% dei lavori di ristrutturazione.

Tempi supplementari

Non tutto è perduto per chi punta a ristrutturare nel 2022 ma non può accedere al superbonus. Con la riforma fiscale rimane l’ipotesi di uniformare i bonus, visto che il Recovery Plan prevede un accorpamento con un'unica aliquota al 75%, in modo da rendere certo il bonus edilizio, che avrebbe così un arco temporale più ampio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.