Studiare all'estero con un prestito

Prestiti per studenti Erasmus: sarà Microbank la prima banca a concederli
Pubblicato il 16 giugno 2015
Quasi sei milioni di giovani in Europa sono disoccupati, con livelli che in alcuni paesi superano il 50%. Allo stesso tempo, invece, secondo le stime della Commissione europea vi sarebbero oltre 2 milioni di posti di lavoro vacanti a causa della mancanza di competenze richieste dai datori di lavoro. Per far incontrare domanda e offerta occorre quindi favorire la mobilità tra un paese e l’altro non solo dei lavoratori, ma anche degli studenti. Ma non tutti sanno che per avere accesso alle opportunità di specializzazione all’estero, è possibile ricorrere non solo ad un prestito personale, oppure ad un prestito d’onore, ma anche ai finanziamenti resi disponibili dall’iniziativa Erasmus + Master Loans.
Lanciato lo scorso febbraio dal Fondo europeo per gli investimenti (Fei) insieme alla Commissione europea, il programma prevede l’erogazione di prestiti a tasso agevolato a studenti che vogliono frequentare un master all'estero nell'ambito del programma Erasmus+.
I prestiti, coperti dalla garanzia del Fondo, saranno concessi dagli istituti finanziari che hanno aderito al bando di selezione. Tra i primi ad averlo fatto è l’istituto di credito spagnolo MicroBank che solo pochi giorni fa ha siglato un accordo con il Fei per erogare prestiti per un valore complessivo di 30 milioni di euro.
La bella notizia per gli studenti italiani è che grazie all’intervento di MicroBank non solo potranno accedere ai prestiti gli studenti universitari spagnoli che si iscrivono ad un master in una università della Ue ma anche tutti gli studenti europei che si iscrivono ad un master presso un’università spagnola.
Altre news
- Carrello della spesa: con la crisi meno zuccheri e più healthy food (21 settembre 2023)
- Credito al consumo: +44% in sette anni (19 settembre 2023)
- Il trimestre anti inflazione è realtà tra le critiche (15 settembre 2023)
- Quali effetti può avere il salario minimo? (13 settembre 2023)
- Caro scuola: l’inflazione rende lo zaino sempre più pesante (12 settembre 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
In passato ha collaborato, tra gli altri, con il settimanale Soldi, la testata on line Etica News e il portale dedicato alle donne alfemminile.com. Ha condotto i servizi esterni della trasmissione Salvadenaro, programma di educazione finanziaria andato in onda sul canale 7Gold. Collabora attualmente con le testate on line Lamiafinanza.it, Lamiafinanza-green.it, Lamiaprevidenza.it, Banca e Mercati, e i mensili Largo Consumo e Bluerating.