logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Strani modi indiani di fare credito

10 giu 2016 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Un mendicante così ricco da poter cncedere credito ai negozianti

Esistono argomenti sui quali sembra impossibile non tanto fare ironia o allentare la tensione. Uno di questi è il tema dei prestiti personali, sempre in bilico tra aumento e calo di richieste, fra aumento (poco) e calo (tanto) di erogazioni. Una volta tanto sfatiamo il tabù e lo facciamo con una storia che arriva dall'India. La storia è quella di Pappu Kumar, 32 anni, mendicante, piazzato ogni giorno al solito angolo di strada della città di Patna, stato del Bihar. La notizia, eclatante, è che Pappu Kumar, anche se chiede la carità, è ricco, possiede un patrimonio ben maggiore di quello di molti suoi connazionali. E usa parte dei soldi per fare prestiti personali ai negozianti della zona.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La storia di Pappu. La vicenda di Pappu Kumar è drammatica. Da giovane era quasi un privilegiato, visto che ha potuto frequentare, con ottimi voti, le scuole superiori, con la prospettiva di andare all'università (lui sognava di frequentare ingegneria) e trovare in seguito un lavoro ben remunerato. La sorte però gli si è accanita contro e un incidente stradale ha scombussolato tutte le sue carte. Rimasto parzialmente paralizzato, è stato scacciato dalla famiglia che ormai lo riteneva soltanto un peso.

Mendicante per forza. A quel punto, per sopravvivere, non restava altro che mendicare, e così Kumar ha occupato per vari anni uno spazio nella stazione della sua città. La sorte, però, si è accanita nuovamente contro di lui. Le autorità indiane, infatti, cercando di migliorare il decoro della città, hanno più volte intimato ai mendicanti, Kumar compreso, di andarsene. Lui, Pappu, si è sempre rifiutato finché, lo scorso anno, è stato arrestato con l'accusa di avere disobbedito alle ordinanze cittadine.

Un povero ricco. A quel punto, il colpo di scena. Fatti i debiti rilievi, recuperando i dati, la polizia scopre che il mendicante Pappu aveva intestati quattro conti correnti su cui erano stati versati 7.500 dollari e, soprattutto, che il pover'uomo tanto povero non era, visto che aveva proprietà intestate per 185.000 dollari. Una ricchezza enorme rispetto a quella dei suoi concittadini - il reddito medio pro capite in India è circa 1.500 dollari e i patrimoni medi viaggiano sotto i 4.000 dollari - e rispetto a quella di coloro che gli facevano la carità.

Prestiti ai commercianti. E non è finita. Dalle indagini, infatti, è risultato che Pappu Kumar, il mendicante, col suo patrimonio ha elargito prestiti ai negozianti della zona. Niente di illegale, sia chiaro, nessuna accusa di usura o roba del genere. Semplici prestiti personali ai commercianti della zona che lui occupa ogni giorno. Una sorta di do ut des: loro, i commercianti, conoscono la sua reale ricchezza e si rivolgono a lui per farsi aiutare, lui si sente più parte della comunità e occupa con meno tensione il suo posto. In tanti, conosciuta la sua storia, si sono fatti avanti chiedendogli perché non usasse il suo patrimonio per curarsi. E lui, serafico, risponde sempre alla stessa maniera: “Se mi curo, poi come faccio a chiedere l'elemosina? Chi mi darebbe più i soldi, se fossi sano?”

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.