logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Sospendere le rate dei prestiti

27 ago 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Sospensione mutui e prestiti per i lavoratori della Smith Bits

Si moltiplicano i casi di sospensione del pagamento di mutui e prestiti per effetto delle agevolazioni comprese nell’Accordo stipulato a livello nazionale lo scorso 31 marzo tra l’Abi e dieci Associazioni di consumatori tra cui Adiconsum, Confconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento difesa del cittadino.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

L'ultimo, in ordine di arrivo, è quello della Cassa di Risparmio di Volterra che ha deciso di sospendere fino a un anno il pagamento delle rate per 193 lavoratori coinvolti nella crisi dell’azienda Smith Bits che la multinazionale Schlumberger vuole drasticamente ridimensionare. La fabbrica, specializzata nella produzione di scalpelli per la perforazione petrolifera, era salita agli onori della cronaca per aver costruito la  “grande punta” che era riuscita a  fendere la roccia in cui erano rimasti intrappolati i 33 minatori cileni nella miniera di San Josè nell’agosto del 2010.

La Cassa di Risparmio ha deciso di intervenire predisponendo sia un servizio di consulenza personalizzato per ogni dipendente della Smith Bits cliente della banca, sia un pacchetto di agevolazioni per contribuire a ridurre l’impatto negativo che questa vertenza avrà sui lavoratori, sulle famiglie e sull’intera economia del territorio di Saline di Volterra, area in cui si trova l’azienda in provincia di Pisa.

Tutti i dipendenti di Smith Bits che hanno un conto corrente presso la banca possono quindi richiedere fino a 12 mesi di sospensione dei pagamenti della quota capitale dei finanziamenti ottenuti prima della crisi aziendale. Le domande devono riguardare le rate dei prestiti al consumo, come quelli personali, con durata superiore a 24 mesi ed i mutui ipotecari per l’acquisto della prima casa. Come previsto dall’accordo nazionale, a cui hanno sinora aderito molte Casse di Risparmio, Banche di Credito Cooperativo ma anche molti operatori specializzati nel credito al consumo e gruppi bancari nazionali, c’è tempo fino al 31 dicembre del 2017 per poter richiedere la sospensione dei pagamenti : le richieste possono essere presentate fino a quella data da tutti coloro che nei due anni precedenti hanno perso il posto di lavoro o hanno avuto una sospensione o una riduzione dell’orario per un periodo di almeno 30 giorni (anche in attesa dei trattamenti di sostegno al reddito quali Cassa integrazione e  ammortizzatori in deroga).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori mostrata in calo ad aprile dall'ISTAT. E peggiorano le attese sulla situazione economica del Paese tra i consumatori. Ecco perchè
pubblicato il 6 maggio 2025
Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Dopo alcuni ritardi nell’iter, il bonus elettrodomestici è appena diventato legge con il “decreto bollette”. Prevede un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.
pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.