logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Sempre più famiglie ricorrono al credito per sopravvivere

10 set 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

sempre piu famiglie ricorrono al credito per sopravvivere

Sempre più persone sono costrette a ricorrere al credito anche per le spese quotidiane

La crisi che attanaglia l'Italia non pare riuscire ad allentare la presa tanto che risultano essere sempre di più le persone che fino a qualche tempo fa riuscivano a condurre un'esistenza dignitosa, anche se magari facendo qualche sacrificio, mentre ora si ritrovano nella condizione di non riuscire a tirare avanti senza chiedere aiuto a qualche banca.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo la Cgia di Mestre, sono molti gli italiani che, per disporre del denaro necessario a far fronte non al superfluo, bensì alle spese quotidiane, provano con sempre maggiore frequenza ad acquistare i prestiti più vantaggiosi, sperando d'individuare quello che presenta le condizioni più accessibili. Il fatto è che questo apre il fianco a una serie di problematiche non trascurabili.

Quando si sceglie di chiedere un credito, infatti, non bisogna lasciarsi guidare solo dalla cifra che si vorrebbe ottenere: è importante in egual misura soffermarsi sulla rata del prestito, quella che poi andrà restituita mensilmente, se non altro per avere la certezza di poter far fronte all'impegno senza incorrere in difficoltà ancora maggiori e, soprattutto, sena correre il rischio di indebitarsi in misura ancora maggiore.

Una situazione, quest'ultima, comune purtroppo a molte famiglie: stando a quanto rilevato dall'ultimo report della Cgia di Mestre, relativo al 2013, le famiglie italiane si sono indebitate per un importo medio da 19.521 euro. Secondo l'Ufficio studi Cgia, i principali motivi di questo indebitamento sono da individuare nell'accensione di mutui per l'acquisto della casa, in prestiti per l'acquisto dell'auto o di altri beni immobili, nel credito al consumo o ancora in finanziamenti per ristrutturare.

Questo indebitamento, ha calcolato l'Ufficio studi Cgia, dal 2007 è incrementato in maniera costante, tanto da raggiungere in sette anni un aumento del +35,1%: questo anche se, dopo il picco massimo del 2011, la situazione si è leggermente attenuata (con l'inflazione che, tra il 2007 e il 2013, è a sua volta aumentata del 13,4%).

Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, l'aspetto più preoccupante sta nel fatto che “non ci s'indebita più per acquistare casa, per cambiare l'auto o per acquistare la cucina nuova, ma per far fronte alle spese quotidiane, quelle che prima venivano affrontate senza ricorrere al credito. Cresce - sostiene Rienzi - quella fetta di cittadini che accende dei finanziamenti per potersi permettere la vacanza all'estero oppure per affrontare le cure mediche, per potersi sposare quando non per poter fare il funerale. Tutte spese che, insieme ad altre, non sarebbero sostenibili a causa dell'impoverimento delle famiglie”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.