logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Saldi, sale la percentuale degli acquirenti

6 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

saldi sale la percentuale degli acquirenti

I negozi di fiducia si confermano al primo posto

Sono partiti ieri, il 5 gennaio, i saldi invernali 2023 in tutta Italia. Confcommercio e Format Research annunciano un lieve aumento di quanti hanno deciso di fare acquisti: la percentuale, rispetto all'anno scorso, sale al 65%, in aumento del 2,7%. Si tratta, dicono gli esperti, più che altro di un rito, un'occasione per fare affari che prende l’80% degli italiani, un modo per acquistare articoli che altrimenti si potrebbero comprare se non ricorrendo ai prestiti personali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il 66% rinuncia ai saldi

Ci sono anche quelli che non faranno acquisti: tra loro, il 66% rinuncia ai saldi per risparmiare, il 3% lo fa per evitare un peggioramento della situazione economica.

Tra i canali di acquisto, i negozi di fiducia si confermano al primo posto per la metà degli italiani (50,4%), mentre l’online viene scelto dal 40,3%.

Il ruolo dei social

Più del 40% degli acquirenti, secondo l'indagine Confcommercio, utilizzerà i social network per individuare le cose da comprare: il canale più utilizzato si rivela Instagram, cliccato dall'84% dei consumatori.

Non a caso, il 66% delle imprese, nel 2022, ha realizzato campagne di vendita su questi canali: in questo senso è Facebook il network più utilizzato, al 90% delle aziende, seguito proprio da Instagram con l'86,2%.

I consumatori badano alla qualità

I consumatori, dal canto loro, sembrano intenzionati a scegliere i prodotti in base alla qualità: almeno la pensa così il 57,8% degli acquirenti, anche se negli ultimi dieci anni è cresciuta la quota di quanti danno maggiore importanza al prezzo: il 78,2% dei consumatori, infatti, dice di sentirsi tutelato comunque, quando acquista in saldo.

Abbigliamento e calzature gli articoli più “cacciati”

In cima alle preferenze di quanti vanno a caccia di occasioni, rimane l'abbigliamento (93,8%), seguito da calzature (83,6%) e accessori (40,6%): in rialzo del 2% rispetto al 2022 sono gli articoli sportivi.

Per quanto concerne le intenzioni di spesa, l’80% dei consumatori ha deciso di destinare ai saldi meno di 200 euro, più o meno in linea con l’anno scorso; aumenta del 5,2%, invece, la quota di quanti sono intenzionati a spendere più di quanto fatto con i saldi dell'anno passato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.