Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Saldi, sale la percentuale degli acquirenti

6 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

saldi sale la percentuale degli acquirenti

I negozi di fiducia si confermano al primo posto

Sono partiti ieri, il 5 gennaio, i saldi invernali 2023 in tutta Italia. Confcommercio e Format Research annunciano un lieve aumento di quanti hanno deciso di fare acquisti: la percentuale, rispetto all'anno scorso, sale al 65%, in aumento del 2,7%. Si tratta, dicono gli esperti, più che altro di un rito, un'occasione per fare affari che prende l’80% degli italiani, un modo per acquistare articoli che altrimenti si potrebbero comprare se non ricorrendo ai prestiti personali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il 66% rinuncia ai saldi

Ci sono anche quelli che non faranno acquisti: tra loro, il 66% rinuncia ai saldi per risparmiare, il 3% lo fa per evitare un peggioramento della situazione economica.

Tra i canali di acquisto, i negozi di fiducia si confermano al primo posto per la metà degli italiani (50,4%), mentre l’online viene scelto dal 40,3%.

Il ruolo dei social

Più del 40% degli acquirenti, secondo l'indagine Confcommercio, utilizzerà i social network per individuare le cose da comprare: il canale più utilizzato si rivela Instagram, cliccato dall'84% dei consumatori.

Non a caso, il 66% delle imprese, nel 2022, ha realizzato campagne di vendita su questi canali: in questo senso è Facebook il network più utilizzato, al 90% delle aziende, seguito proprio da Instagram con l'86,2%.

I consumatori badano alla qualità

I consumatori, dal canto loro, sembrano intenzionati a scegliere i prodotti in base alla qualità: almeno la pensa così il 57,8% degli acquirenti, anche se negli ultimi dieci anni è cresciuta la quota di quanti danno maggiore importanza al prezzo: il 78,2% dei consumatori, infatti, dice di sentirsi tutelato comunque, quando acquista in saldo.

Abbigliamento e calzature gli articoli più “cacciati”

In cima alle preferenze di quanti vanno a caccia di occasioni, rimane l'abbigliamento (93,8%), seguito da calzature (83,6%) e accessori (40,6%): in rialzo del 2% rispetto al 2022 sono gli articoli sportivi.

Per quanto concerne le intenzioni di spesa, l’80% dei consumatori ha deciso di destinare ai saldi meno di 200 euro, più o meno in linea con l’anno scorso; aumenta del 5,2%, invece, la quota di quanti sono intenzionati a spendere più di quanto fatto con i saldi dell'anno passato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.