logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prosciutti e formaggi a garanzia dei prestiti

18 mar 2016 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Le aziende sottoscrivono finanziamenti dando a garanzia i loro prodotti

Per sbloccare la situazione di prestiti personali sempre più complicati da ottenere ci si inventa di tutto. Una piccola azienda del modenese, per esempio, il caseificio 4 Madonne ha dato in garanzia per un prestito obbligazionario da lui stesso lanciato circa 20.700 forme di Parmigiano Reggiano, ognuna da 40 chili. E così, nelle casse della cooperativa sono finiti oltre 6 milioni di euro, tutti da restituire entro il 2022 a un interesse annuo del 5%, con l’impegno che, qualora la società non riesca a ripagare il debito, i sottoscrittori verranno risarciti con forme di formaggio dop.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
 

Il prosciutto nella finanza creativa. Anche le prelibatezze alimentari, dunque, entrano alla grande tra le alchimie finanziarie. D'altronde le aziende produttrici che devono pagare subito sia i fornitori che i dipendenti, devono anche aspettare mesi e mesi di stagionatura prima di incassare qualcosa. Alcune banche, anche in Italia, sono disponibili a finanziare queste imprese, in genere mediopiccole, ottenendo in cambio  Parmigiano Reggiano oppure Crudo di Parma che vengono custoditi in appositi magazzini. Il modello è stato applicato proprio pochi giorni fa da un'altra azienda agricola, Tenute Salvaterra di Verona, che ha dato in pegno centinaia di bottiglie del pregiato vino Amarone in cambio di un prestito da 9 milioni di euro.

Una pratica tipicamente UK. Nel caso della cooperativa modenese 4 Madonne, la peculiarità è che il prestito non passa attraverso le banche. Perché si tratta di  minibond, obbligazione che la piccola impresa può offrire direttamente agli investitori a tassi più vantaggiosi. La novità è poco diffusa in Italia, anche se si tratta di uno strumento già parecchio utilizzato nel Regno Unito. A dicembre dello scorso anno, per esempio, Arbikie, distilleria scozzese, ha offerto 300 botti del suo single malt al prezzo di 13 mila euro l’una, impegnandosi a riacquistarle entro otto anni allo stesso prezzo, anche se è largamente stimabile che, nel frattempo, il valore del whisky aumenti. Per pagarsi un nuovo impianto, invece, l'estate scorsa, il birrificio Innis & Gunn, ha emesso un bond a doppio tasso di interesse, 7,25% e 9%, destinato a chi accettava di essere pagato in natura, ossia in bottiglie di birra.

Rischio produzione. Il rischio c’è, ovvio: che qualcosa vada storto nella produzione. Un caso c'è già stato e riguarda la rockstar David Bowie che, nel 1997, aiutato dal banchiere americano David Pullmann, ha fatto cassa mettendo a garanzia dei minibond i diritti sui suoi album già incisi. L'assicurazione Prudencial sottoscrisse titoli per 55 milioni di dollari, ma poi il rating crollò a Baa3, poco sopra il junk: colpa di Napster e della pirateria, che allora diedero un colpo mortale all’industria del disco, David Bowie compreso. Il Parmigiano è un bene più sicuro, dicono gli esperti, anche se attualmente, alla borsa merci di Parma, quota 8,3 euro al chilo ed è vicino ai minimi storici.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.