logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti ristrutturazione; come si muove il mercato

5 mar 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestiti ristrutturazione come si muove il mercato

Meno investimenti, ma più operazioni di ristrutturazione

La casa continua ad essere al centro degli interessi degli italiani tanto che, nel corso di quest’anno, almeno il 61,5% delle famiglie del nostro paese ha previsto di investire per la propria abitazione cifre inferiori ai 1.000 euro, il 22,5% tra i 1.000 e i 3.000 euro mentre i preventivi che superano i 10.000 euro sono previsti dal 5,3% della popolazione. Questa è l’interessante dinamica messa in luce da un recente rapporto condotto da Habitissimo, e riportato solamente qualche giorno fa da un articolo de Il Sole 24 Ore, che ha preso in esame le richieste di preventivo dei nostri connazionali nel 2016 e 2017 evidenziandone i cambiamenti.

Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€

Si investe dunque sulla casa, sia facendo ricorso a piccole cifre messe da parte nel tempo che richiedendo veri e propri prestiti personali. I lavori più gettonati sembrano riguardare piccoli interventi di ristrutturazione, che hanno visto i preventivi per questi scopi aumentare del 50% su base annua. Sono Milano e Roma le due città dove si investono le somme più elevate, rispettivamente 21.500 euro e 17.700 euro per metrature di 70mq. In linea di massima il desiderio principale è quello di ottenere una migliore distribuzione dello spazio anche se le richieste di preventivo nel 2017 hanno visto il bagno come la stanza sulla quale si è investito di più.

Una fotografia, quella resa da Habitissimo, confermata anche dai dati del Centro Studi Findomestic: è in crescita la propensione dei nostri connazionali a richiedere prestiti casa per portare a termine piccoli progetti e questo trova un riscontro nelle intenzioni d’acquisto evidenziate dall’ultimo Osservatorio che denota un buon ritmo di crescita per il segmento delle ristrutturazioni e dei mobili. Bene anche il settore relativo ai progetti collegato all’efficienza energetica, che rispetto al mese scorso ha visto un buon incremento anche se le somme si sono leggermente ridotte rispetto al 2017.

Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.