logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti ristrutturazione; come si muove il mercato

5 mar 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Meno investimenti, ma più operazioni di ristrutturazione

La casa continua ad essere al centro degli interessi degli italiani tanto che, nel corso di quest’anno, almeno il 61,5% delle famiglie del nostro paese ha previsto di investire per la propria abitazione cifre inferiori ai 1.000 euro, il 22,5% tra i 1.000 e i 3.000 euro mentre i preventivi che superano i 10.000 euro sono previsti dal 5,3% della popolazione. Questa è l’interessante dinamica messa in luce da un recente rapporto condotto da Habitissimo, e riportato solamente qualche giorno fa da un articolo de Il Sole 24 Ore, che ha preso in esame le richieste di preventivo dei nostri connazionali nel 2016 e 2017 evidenziandone i cambiamenti.

Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€

Si investe dunque sulla casa, sia facendo ricorso a piccole cifre messe da parte nel tempo che richiedendo veri e propri prestiti personali. I lavori più gettonati sembrano riguardare piccoli interventi di ristrutturazione, che hanno visto i preventivi per questi scopi aumentare del 50% su base annua. Sono Milano e Roma le due città dove si investono le somme più elevate, rispettivamente 21.500 euro e 17.700 euro per metrature di 70mq. In linea di massima il desiderio principale è quello di ottenere una migliore distribuzione dello spazio anche se le richieste di preventivo nel 2017 hanno visto il bagno come la stanza sulla quale si è investito di più.

Una fotografia, quella resa da Habitissimo, confermata anche dai dati del Centro Studi Findomestic: è in crescita la propensione dei nostri connazionali a richiedere prestiti casa per portare a termine piccoli progetti e questo trova un riscontro nelle intenzioni d’acquisto evidenziate dall’ultimo Osservatorio che denota un buon ritmo di crescita per il segmento delle ristrutturazioni e dei mobili. Bene anche il settore relativo ai progetti collegato all’efficienza energetica, che rispetto al mese scorso ha visto un buon incremento anche se le somme si sono leggermente ridotte rispetto al 2017.

Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori mostrata in calo ad aprile dall'ISTAT. E peggiorano le attese sulla situazione economica del Paese tra i consumatori. Ecco perchè
pubblicato il 6 maggio 2025
Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Dopo alcuni ritardi nell’iter, il bonus elettrodomestici è appena diventato legge con il “decreto bollette”. Prevede un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.
pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.