logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti personali: sale l’acquisto di smartphone

18 ago 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestiti personali sale lacquisto di smartphone

Prestiti per rimanere sempre connessi

Gli italiani non sembrano essere particolarmente soddisfatti nei confronti dell’attuale situazione economica del paese. Secondo i dati emersi dall’ultimo Osservatorio mensile curato da Findomestic, importante realtà nazionale specializzata nel credito al consumo, il sentiment dei nostri connazionali si conferma ancora una volta non troppo positivo a seguito delle rilevazioni condotte per l’appena passato mese di luglio 2017.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Questa dinamica influisce non poco sulle intenzioni d’acquisto anche se il desiderio di portare a termine alcuni piccoli e grandi progetti non sembra arrestarsi, facilitato anche dalle buone opportunità di ottenere prestiti personali a condizioni vantaggiose e particolarmente flessibili in modo da adattarsi alle diverse esigenze dei clienti. A confermare l’andamento positivo del comparto dei finanziamenti ci hanno pensato negli ultimi mesi molti studi di settore come, giusto per citarne uno, le rilevazioni curate dal Barometro Crif che hanno messo in luce nel primo semestre del 2017 un aumento delle richieste di prestito personale del +1,5% accompagnate da una parallela crescita degli importi.

L’Osservatorio Findomestic evidenzia ottimi risultati per il settore della telefonia, pc ed elettrodomestici che registrano una vera e propria impennata. A guidare la crescita dell’intero comparto della tecnologia ci hanno pensato in particolar modo gli smartphone e i pc con un +1,2% rispetto a giugno del 2017 ed un +2,4% su base annua. Buoni risultati anche per il settore relativo alla casa e all’arredamento che, rispetto a giugno, è cresciuto del +1,3% per ciò che riguarda l’acquisto di mobilia e del +0,9% sul fronte dei progetti di ristrutturazione. Anche in questo caso si tratta di ottime evidenze che confermano la ripresa di quota di un comparto che ha attraversato un inizio anno piuttosto complesso. Leggera contrazione, invece, per l’acquisto di veicoli in particolar modo usati che segnalano una riduzione rispetto al mese precedente del -0,5%; rimangono stabili invece le percentuali relative alle intenzioni di acquisto di nuove auto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 17 luglio 2025
3 prestiti Agos di Luglio 2025: tassi e rate

3 prestiti Agos di Luglio 2025: tassi e rate

A luglio 2025 Agos propone diversi prestiti personali per chi cerca liquidità: 5.000€ in 5 anni con rata di 99,06€, 10.000€ in 7 anni con rata di 154,53€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 179,22€. Ogni offerta ha tassi competitivi e condizioni trasparenti.
pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.