logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti, negli Usa l’auto si spegne se si salta la rata

7 ott 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti negli usa lauto si spegne se si salta la rata

Metodo USA per controllare chi non paga le rate di un finanziamento

In America stanno crescendo i finanziamenti “subprime” - ovvero quelli concessi a persone con scarsa affidabilità finanziaria - per l’acquisto dell’auto. Le ragioni sono in gran parte di natura finanziaria: rispetto a pochi anni fa è aumentata la domanda tra gli investitori di operazioni di cartolarizzazione su questa tipologia di prestiti perché generalmente offrono forti rendimenti, difficilmente ottenibili in un momento di bassi tassi di interesse. Secondo quanto riportato dal New York Times, circa il 25% di tutti i prestiti auto concessi l’anno scorso negli Usa erano subprime e nei primi tre mesi del 2014 hanno raggiunto un valore di oltre 145 miliardi di dollari.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

La conseguenza però di questo fenomeno è che le società che erogano finanziamenti stanno cercando di controllare meglio la gestione dei pagamenti per non incorrere in brutte sorprese. Anche attraverso l’uso della tecnologia.

Chi ha difficoltà a pagare le rate del prestito ottenuto per acquistare un’auto dovrà vedersela con una nuova tecnologia chiamata “OnStar Stolen Vehicle Slowdown” grazie alla quale è possibile rintracciare le automobili grazie al GPS e bloccare l’acceleratore da remoto.

Chi ha ottenuto il finanziamento prima di poter guidare la propria auto fuori dalla concessionaria, dovrà in pratica lasciare che venga installato il dispositivo elettronico dentro al veicolo. Se si è in ritardo con la rata del finanziamento, anche solo di pochi giorni, si può restare a piedi in un batter d’occhio.

Al momento questi dispositivi sono stati installati su circa due milioni di veicoli. Ma è già polemica per il modo in cui vengono usati: chi ha concesso il prestito può di fatto arrivare a controllare l’auto a distanza a dispetto di ogni tutela della privacy. In più, lo spegnimento improvviso può lasciare il conducente anche in una situazione di difficoltà. Per i sostenitori dell’iniziativa, invece, tra cui banche in primis, il nuovo sistema di controllo però avrebbe ampliato le possibilità d’acquisto degli Americani, consentendo anche a quelle persone, che diversamente non avrebbero avuto accesso al credito, di acquistare l’auto a rate in cambio dell’accettazione del dispositivo sul veicolo.  

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.