logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti: mercato ancora in crescita ma futuro cupo

9 dic 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

prestiti mercato ancora in crescita ma futuro cupo

Prestiti: per l'Abi il mercato è ancora in crescita, ma futuro appare cupo

L’Abi lo ha confermato: ci sarà pure la crisi, ma le banche nostrane non è vero che si sono chiuse a riccio sull’erogazione del denaro ai privati. Lo conferma il convegno “Credito al credito”, dove l’associazione ha fornito dei dati significativi circa il mercato dei finanziamenti del Belpaese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A settembre 2011, nel confronto con lo stesso mese del 2010, i prestiti elargiti a imprese e famiglie sono aumentati del 5,5% complessivo. Un dato notevole in una fase come questa, che assume una valenza maggiore se si considera la liquidità erogata in più nel giro di un anno: ben 615 miliardi.

Certo, questi dati sono superati un po’ da quelli diffusi dall’Istat sul mese di ottobre: secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, ottobre 2011 è stato un po’ il mese “nero” del credito, in quanto i numeri su base annua parlano di un calo del 2,3%. Ma l’Abi spiega che il mercato tiene molto bene al cospetto del resto d’Europa, e che nonostante la domanda abbia alti e bassi “tra passivi e reddito a disposizione le famiglie italiane sono tra le meno indebitate d’Europa”.

“In una fase come questa – ha spiegato il direttore generale di Abi Sabatini – non è facile chiedere un finanziamento. Nonostante questo, gli italiani per certi tipi di spese lo fanno. Ovvio che bisognerà attivarsi per imbastire nuove iniziative di sostegno al credito. A fine anno si chiuderà l’esperienza del piano famiglie che prevedeva sospensive per le rate. Il debito pubblico fa sì che il rischio sul debito sovrano e il rischio bancario vadano ora di pari passo, quindi è normale che le banche prestino denaro a costi più elevati. Per questo c’è da sperare che la corsa si arresti per frenare le impennate dei tassi”. Nei prossimi mesi infatti gli operatori non si nascondono dietro a un dito: se l’inerzia rimarrà questa, anche per il segmento dei prestiti i primi mesi del 2012 rischiano di essere molto difficili.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.