logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti e tempo libero: è l’ora dello sci

10 nov 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Tra un mese le piste apriranno i battenti ed è tempo di rifare l'attrezzatura

Manca quasi un mese alla data tradizionale di riapertura di molti impianti sciistici ma per gli appassionati è tempo di fare un check up delle proprie attrezzature. Tanto più che l’ultima edizione di Skipass, il salone internazionale del turismo e degli sport invernali di scena a fine ottobre a Modena Fiere, ha alzato il velo sulle ultime novità da sfoggiare in pista.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per l’abbigliamento e le attrezzature sulla neve ce n’è infatti per tutti i gusti: come ogni anno i grandi marchi si sono sfidati per produrre sci e scarponi sempre più leggeri e in grado di assecondare il movimento utilizzando materiali all’avanguardia. I laboratori della Michelin, ad esempio, si sono cimentati nella produzione di una suola su misura per gli scarponcini da snowboard sfruttando le conoscenze acquisite nella lavorazione degli pneumatici.

Per aggiudicarsi tali novità occorre però disporre di un budget di tutto rispetto oppure scegliere di ammortizzare la spesa tramite un prestito personale. Il costo infatti è spesso elevato perché i materiali usati per gli sci di nuova generazione e per l’abbigliamento tecnico, sempre più traspirante ma anche impermeabile, sono  frutto di lunghe ricerche e di numerose prove tecniche.

Come nel caso del “casco polipoOcto+ della Uvex che si adatta a tutte le teste: l’interno del casco è foderato con uno speciale materiale elastico che richiama i tentacoli di un polipo data la capacità di avvolgere in modo uniforme  tutta la testa.

Anche lo scarpone finalmente si adatta alla forma del piede grazie al nuovo sistema di personalizzazione targato Head e basato su tecnologia Formfit: dopo aver  scaldato lo scafo per 12-18 minuti basta calzare la scarpe e chiudere i ganci lasciando che la tecnologia faccia il resto.

Chi pratica attività anche impegnative in montagna troverà invece molto utili gli zaini Thule Upsole: oltre a consentire il trasporto di sci e snowboard di qualsiasi dimensione, permette di avere un accesso diretto all’attrezzatura tra cui il casco o il cibo mantenendo lo zaino in spalla.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 6 maggio 2025
Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Dopo alcuni ritardi nell’iter, il bonus elettrodomestici è appena diventato legge con il “decreto bollette”. Prevede un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.
pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.