logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti a gonfie vele a Milano e Roma

29 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

prestiti a gonfie vele a milano e roma

Prestiti in aumento ovunque, soprattutto a Milano e Roma

Prosegue anche nel primo trimestre di quest'anno la ripresa del mercato dei prestiti personali, favorita dalle misure di politica monetaria prese dalla Banca centrale europea. Secondo l'ultimo Bollettino economico della Banca d'Italia, i prestiti alle famiglie sono aumentati dell’1,3% rispetto al 2015. Dati positivi anche dal punto di vista della domanda di prestiti. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Milano leader nella domanda. Analizzando in dettaglio i dati Bankitalia si nota che Milano svetta tra le città che beneficiano del rialzo. Nel capoluogo lombardo, infatti, negli ultimi 8 mesi le richieste di prestiti personali sono state il 6,13% di tutte le richieste italiane e il 14,65% delle richieste in arrivo dal solo Nord Italia. Sempre negli ultimi otto mesi e sempre a Milano, l’importo medio richiesto è stato di 11.640 euro, 259 euro in più rispetto alla media nazionale, con una durata di prestiti a 60 mesi: la finalità di prestito più scelta è stata quella necessaria all’acquisto dell'auto usata (19,52% delle richieste) seguita dal prestito necessario a fare liquidità (19%).

Roma prima provincia italiana. Sul fronte prestiti personali arrivano buone notizie anche dalla Capitale. Sempre analizzando i dati dell'ultimo Bolettino di Banca d'Italia si vede che nel Lazio le richieste di finanziamenti rappresentano il 12,57% del totale italiano: la provincia più importante di tutte è Roma con una domanda di prestiti che, negli ultimi otto mesi, si è attestata al 9,76%. Non solo: proprio a Roma, il valore delle domande di prestiti continua a essere il più alto di tutta Italia.

Prestiti per ristrutturazioni e auto. Perché i romani chiedono prestiti personali? Analizzando il Bollettino Bankitalia si nota che lo fanno per gli stessi motivi per cui lo fano tutti gli italiani: per ristrutturare casa (il 21,2% delle domande di prestiti degli italiani), per avere liquidità a portata di mano (19,64% degli italiani) e per acquistare un'auto usata (18,97% degli italiani). I romani invertono leggermente la tendenza solo fra la seconda e la terza esigenza: il primo motivo per cui chiedono il prestito resta lo stesso del resto degli italiani, cioè la ristrutturazione della casa (24,04% delle richieste dei romani), poi chiedono prestiti personali per l’acquisto dell’auto usata (21,08%) e per fare liquidità (18,44%). L'importo medio richiesto dai romani è di 10.718 euro, un po' meno rispetto alla media nazionale (10.868 euro).


Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.