logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti, a Catania gli sportelli per il sovraindebitamento

19 nov 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti a catania gli sportelli per il sovraindebitamento

Aiutare i cittadini per far fronte ai debiti contratti nel tempo

Il matrimonio, l’acquisto della prima  casa, l'arrivo di un figlio: tappe importanti della vita che comportano tuttavia anche spese elevate. Per una fascia della popolazione, però tali spese possono diventare insostenibili nel caso di perdita del lavoro o di eventi imprevisti. A quel punto può scattare quello che con termine tecnico viene definito “sovraindebitamento” e che consiste in una spirale per cui per pagare i vecchi debiti se ne contraggono di nuovi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Perché purtroppo sono in pochi a sapere che oggi è possibile venirne fuori anche grazie all’aiuto della legge (la nr.3 del 27 gennaio 2012). La norma, che intende prevenire il fenomeno dell’usura, prevede infatti la possibilità di stabilire degli accordi di ristrutturazione dei debiti.

A Catania, dove sono in aumento i casi di indebitamento "non colpevole", è stata lanciata una nuova iniziativa: si tratta degli "Sportelli di assistenza e di tutela per le famiglie in condizioni di sovraindebitamento" creati dalla Cgil della città in convenzione con l'associazione "Diritti del debitore". Il servizio è stato presentato solo pochi giorni fa dal segretario generale della Cgil di Catania, Giacomo Rota, dal segretario confederale Alfio Mannino, dalla coordinatrice dello sportello, Rosaria Leonardi e da Tuccio Alessandro in qualità di presidente dell'associazione "I Diritti del Debitore".

In pratica verranno aperti degli sportelli presso le Camere del lavoro di Catania, Acireale, Adrano e Giarre, dove sarà possibile chiedere assistenza per avviare la procedura chiamata “piano del consumatore”.

In tutti quei casi in cui il consumatore non riesce a pagare le rate di un prestito personale o di un mutuo, per ragioni non legate alla sua volontà, la legge offre la possibilità di presentare un accordo con i creditori. Se da un lato si tutela il consumatore, dall’altra si dà la possibilità anche ai creditori di ottenere, anche se parzialmente, il pagamento di quanto dovuto. Tale procedura in ogni caso non prevede il voto dei creditori e, se approvata dal giudice, è comunque vincolante per tutti, anche nei confronti di chi non è d’accordo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.