Pagherò.it, il gioco del credito al consumo
2 dic 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Arriva Pagherò.it, il gioco per imparare a gestire il credito
Il lancio è avvenuto in occasione dell'87a giornata mondiale del risparmio, ma Paghero.it è già un punto di riferimento nel complicato universo dei prestiti.
Realizzato da Art Attack Advertising su commissione di Cittadinanzattiva, il gioco online serve a imparare i vari meccanismi che stanno alla base del credito al consumo. Un mondo nel quale orientarsi non è sempre facile. Imparare divertendosi è la filosofia di questo gioco di società via web che aiuta il consumatore a capire la differenza che passa tra vari tipi di prestiti, a considerare se sia meglio pagare gli acquisti attraverso un finanziamento rateale oppure con carta di credito, a imparare e a reagire alle emergenze finanziarie.
Il meccanismo è semplice, ricorda il Gioco dell’oca con un po' di Monopoli: l'unica differenza è che qui l’obiettivo è uno solo, non finire col conto corrente in rosso. Più in generale, Pagherò.it, come spiegano le istruzioni, tende “a favorire nei consumatori un'attenta riflessione sul modo con cui si può approcciare alle varie forme di credito”. I giocatori, che variano da uno a sei, ricevono una dotazione di partenza (casuale): in pratica, ricevono uno stipendio mensile a cui verranno sottratte le spese fisse.
La partita ha una durata fissa di dodici turni, cioè dura per tutti i dodici mesi dell'anno: i giocatori, a turno, tirano un dado avanzando nel gioco e decidendo così come vogliono pagare gli acquisti e come affrontare gli imprevisti che si presentano ogni volta. Tra gli acquisti ci sono i lettori dvd e gli elettrodomestici, gli imprevisti possono essere la classica gomma a terra, il mal di denti che ti porta dritto dal dentista e altro. A disposizione di ogni giocatore-risparmiatore ci sono - come nella vita di tutti i giorni - i prestiti personali, i contanti, la carta di credito, la carta revolving. Vince chi sa gestire meglio il suo patrimonio, chi va in rosso con tutto lo stipendio viene eliminato. E non è tutto. Visto che quando si parla di prestiti e affini il gioco va bene ma non è sufficiente, su Paghero.it è possibile scaricare una guida che contiene informazioni sul credito al consumo.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Effetto “ponti”: aumenta il ricorso ai prestiti per viaggiare

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche
Guide ai prestiti

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni
