logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ottenere un prestito attraverso canali alternativi

9 ott 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

La finanza non bancaria

La finanza non bancaria? Nel mondo avrebbe lo stesso giro d’affari di quella tradizionale, secondo il Fondo monetario internazionale. A riportalo ci ha pensato solamente qualche giorno fa un approfondimento de Il Sole 24 Ore, che ha messo sotto la lente d’ingrandimento l’andamento del cosiddetto Shadow Banking.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Si tratta di un fenomeno di grande entità: nel nostro Paese, infatti, in parallelo agli istituti bancari esistono altri operatori che hanno la possibilità di concedere prestiti personali a privati o finanziamenti alle imprese. In questo contesto, stando a quanto dichiarato dalla Banca d’Italia, grande importanza è rivestita dagli intermediari finanziari e cioè tutti quei soggetti regolarmente iscritti all’Albo che esercitano attività di finanziamento, dal credito al consumo alla cessione del quinto.

Questa tipologia di finanziamento viene di norma concessa a coloro che solitamente vengono esclusi dai tradizionali canali di credito perché privi di quelle garanzie indispensabili per ottenere somme extra da parte delle banche o delle finanziarie. Ma come funziona questo sistema? Gli intermediari, a loro volta, devono richiedere un finanziamento agli istituti. Da un lato quindi tali figure rappresentano dei competitor per gli istituti bancari, dall’altro invece sostengono l’intero sistema in quanto a loro volta pagano tassi e rimborsi, cosa che si traduce in prestiti a condizioni più costose per i clienti finali.

Nonostante ciò per i consumatori si tratta di un’opportunità importante in quanto fornisce un accesso più semplice al credito. Da parte loro, però, si rivela di particolare importanza riservare una grande attenzione nella scelta di un intermediario che sia affidabile e serio.

Tra le attività esercitate dagli intermediari che concorrono ai classici canali delle banche ci sono, ad esempio, la concessione di prestiti personali, finanziamenti alle imprese e concessioni di fidejussione; l’emissione di moneta elettronica e prestazione di servizi a pagamento; la riscossione dei crediti ceduti e servizi di cassa di pagamento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.