Novità in arrivo per i prestiti agevolati Inps 2014
31 gen 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Novità in arrivo per i prestiti agevolati Inps 2014
L'emanazione del regolamento da parte del governo Letta ha finalmente dato attuazione al decreto 1 ottobre 2013 liberando la materia dei prestiti agevolati Inps per il 2014 a favore dei dipendenti pubblici e dei pensionati.
Il decreto dell'ottobre 2013 rimanda a un apposito regolamento emanato dal governo l'attuazione dei “prestiti Inps 2014”, che altro non sono se non prestiti agevolati a favore sia di dipendenti pubblici che di pensionati.
Nell'ambito dei prestiti Inps agevolati che sono oggetto prima del decreto e poi del regolamento, sono ricompresi prestiti di importo esiguo: sono ricompresi, cioè, quei prestiti che abbiano importi finanziabili da una a massimo quattro mensilità medie nette dello stipendio o della pensione. Il rimborso di tale prestito potrà avvenire in dodici, ventiquattro, trentasei o quarantotto rate mensili.
Questi prestiti agevolati vengono finanziati dall'Inps tramite un proprio fondo, chiamato tecnicamente “Gestione unitaria autonoma prestazioni creditizie e sociali”. Al fondo possono accedere soggetti specifici come coloro che siano iscritti alla Gestione dipendenti pubblici Inps oppure i lavoratori e i pensionati pubblici che appartengano ad altre amministrazioni.
Il regolamento attuativo emanato ad hoc dal governo per dare attuazione al decreto e, di conseguenza, per sbloccare questo fondo consentendo dunque l'erogazione dei prestiti Inps agevolati per l'anno 2014, prevede inoltre alcune importanti novità.
La principale è l'istituzione di una graduatoria tra coloro che richiedono l'accesso al fondo: la classifica viene stilata sulla base del reddito percepito da ognuno e garantisce l'accesso primario ai prestiti agevolati Inps a nuclei famigliari che si trovino in condizioni economiche disagiate.
Tra le altre novità anche quella che prevede l'istituzione di un'altra graduatoria di carattere provinciale per quanto concerne i mutui ipotecari sulla prima casa.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Effetto “ponti”: aumenta il ricorso ai prestiti per viaggiare

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche
Guide ai prestiti

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni
