logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La riscossa dei prestiti

22 giu 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

la riscossa dei prestiti

Il rapporto Assofin, Crif, Prometeia

Auto, moto, arredamenti, elettrodomestici. Sono questi quattro i prodotti che soddisfano le voglie degli italiani, pronti a spendere anche a costo di farsi fare un prestito personale. E' questo ciò che emerge dai dati dell'Osservatorio sul credito al dettaglio resi noti da Assofin, Crif e Prometeia e relativi al primo trimestre 2016. I primi tre mesi dell'anno vedono un incremento del 20,3%  del credito al consumo, dato che sfrutta la scia del trend positivo del 2015, chiuso con un positivo +13,9%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Prestiti: +27% in tre mesi. I numeri sono incoraggianti e scontano il peso degli anni di crisi in cui i finanziamenti alle famiglie hanno subito un drastico tracollo. A guidare la riscossa sono i prestiti personali richiesti per l'acquisto di auto e moto, spesso erogati dagli stessi concessionari con esiti positivi, visto che questi finanziamenti, nel primo trimestre di quest'anno, segnano un sorprendente +27,7% rispetto allo stesso periodo del 2015. Buona anche la spesa finanziata per acquistare arredamenti ed elettrodomestici i quali, diciamolo, sfruttano il traino delle agevolazioni fiscali confermate anche quest’anno: i numeri dicono che i prestiti personali per questo tipo di beni fanno impennare l’intero comparto, con un rialzo complessivo dell'11,3%.

Pensionati all'attacco. In generale, i dati dell’Osservatorio Assofin, Crif e Prometeia  mettono in risalto la ripresa del credito al consumo delle famiglie, confermata dalla crescita del taglio medio dei prestiti richiesti. In maggioranza, nota l'Osservatorio, i crediti al consumo vengono  richiesti ai punti vendita o rivolgendosi direttamente agli sportelli bancari. Più attesa la crescita a un ritmo del 10,3% dei prestiti legati alla cessione del quinto, dato ancora più significativo considerato che comprende le pensioni: una chiara testimonianza che il consumatore più anziano dimostra oggi maggiore propensione al consumo rispetto a un dipendente privato o pubblico, e che comunque la pensione fornisce una maggior garanzia e affidabilità per spese che prevedono esborsi rateali in periodi medio-lunghi.  Nota a parte meritano i finanziamenti erogati con carte rateali, i quali, nel primo trimestre 2016, evidenziano un vero e proprio exploit, registrando un utilizzo cresciuto del 21,9% rispetto ai primi tre mesi del 2015.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.