logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L’online spinge i prestiti personali

18 dic 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

I prestiti personali non sono gli unici a beneficiare del Web

Gli italiani si dimostrano sempre più digitali, e non rinunciano alle opportunità offerte dal mondo online. Una tendenza, questa, che era stata evidenziata con una certa dinamicità ormai da qualche mese a questa parte, ma che con il passare del tempo si dimostra sempre più forte e in decisa crescita.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La tecnologia e il web sono ormai entrati a far parte della quotidianità di ogni famiglia e stanno guadagnando terreno anche nei settori più tradizionali; è questo, ad esempio, il caso dei prestiti personali online, che stanno vivendo un momento particolarmente felice grazie al bell’incremento delle richieste presentate attraverso questi canali. In molti, infatti, scelgono di affidarsi ad un prestito online grazie alla possibilità di confrontare numerose offerte a tassi convenienti in modo semplice e riuscire ad ottenere la somma desiderata anche nell’arco di poche ore inoltrando la richiesta comodamente da casa propria.

Si tratta di un trend su base globale: a confermarlo ci hanno infatti pensato di recente le ultime elaborazioni condotte da Nielsen nel suo Nielsen Connected Commerce Report che evidenziano come nel corso degli ultimi due anni gli acquisti online siano cresciuti a livello mondiale del +15%. Questo studio pone sotto il riflettore l’andamento generale dei consumi sul web registrando come bel il 95% dei consumatori mondiali abitudinari di Internet hanno acquistato almeno una cosa online in questo 2018, percentuale in crescita del 2% rispetto a quanto era stato rilevato nel 2016.

Spostandoci più nel dettaglio, a sostenere bene il settore nel nostro Paese sono in particolar modo viaggi, moda, libri e musica, con un particolare focus in termini di prodotti per quelli relativi alla cura della persona, che contano un +12% su base annua.

Più in generale gli elementi principali che fanno apprezzare il servizio sono la possibilità di restituire i prodotti se non conformi alle proprie aspettative e il vedersi riaccreditati i soldi direttamente sul proprio conto; ancora da lavorare sulle spedizioni gratuite che per il 44% degli intervistati non dovrebbero avere un tetto minimo d’acquisto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.