logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Italiani spendaccioni, ma migliori di tanti paesi europei

31 gen 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

italiani spendaccioni ma migliori di tanti paesi europei

A Natel il 13% degli italiani ha speso più di quanto potesse permettersi

Italiani popolo di poeti, santi, navigatori e risparmiatori? Non proprio, almeno secondo lo studio curato da Intrum, colosso del recupero crediti nato a Stoccolma. Durante le festività natalizie appena passate, sostiene Intrum, il 13% degli italiani ha speso ben di più di quanto si potesse permettere: il 9% di questi spendaccioni, poi, lo ha fatto ricorrendo a prestiti personali oppure a un aumento del plafond nella carta di credito; tutti gli altri si sono accontentati di andare in rosso sul conto. Spendaccioni sì, ma non come gli altri europei. Le percentuali del nostro Paese, va detto, risultano ampiamente inferiori rispetto alla media d'Europa: il 23% degli europei, infatti, secondo Intrum, spende in regali di Natale più di quanto si possa permettere. Di questi, il 14% lo fa grazie a prestiti personali o a carte di credito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Italia decima in classifica per le spese natalizie. Nell'Ecpr 2019 meglio di Olanda, Belgio, Francia e Spagna. Insomma: anche sotto le feste, gli italiani mantengono la loro propensione al risparmio, anche se, con qualche esagerazione in più, non riescono a occupare le prime posizioni della classifica delle formiche europee. L'Italia, infatti, occupa il decimo posto dell'Ecpr, l'European consumer payment report 2019, speciale graduatoria realizzata da Intrum nel segmento dedicato alle spese post festività. Dopo di noi c'è la Spagna e la Gran Bretagna.

Italia nona formichina europea per risparmio mensile. E comunque l'Italia resta sopra alla media europea, visto che l'84% degli italiani sostiene di essere in grado di risparmiare ogni mese contro il 79% dei cittadini Ue. Nel ranking globale dell'Ecpr, il nostro Paese è nono per risparmio totale, ben sopra la media europea, davanti a Olanda, Belgio, Francia e Spagna. La classifica tiene conto di quattro punti: propensione al risparmio, capacità di pagare le bollette in tempo (l'Italia è dodicesima, sopra la media), accesso al credito (Italia quattordicesima, peggio di Spagna e Grecia) e alfabetizzazione finanziaria (Italia sedicesima, fa peggio di Portogallo e Grecia, ma resta davanti a Belgio e Francia).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.