logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il prestito veloce per dipendenti o pensionati

2 ott 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

il prestito veloce per dipendenti o pensionati

Lavoratori e pensionati oggi possono riuscire ad ottenere un finanziamento nel giro di 24 ore

Bastano 24 ore per ottenere un finanziamento e far fronte alla carenza di liquidi. E' possibile con i prestiti veloci, richiesti quando si ha urgenza di avere a disposizione liquidità rapida. I prestiti veloci rientrano nella categoria dei prestiti personali; per questo, al momento della richiesta, non è in alcun modo necessario indicare il fine a cui il prestito viene destinato. Anche questi prestiti vengono rimborsati con rate mensili con tasso d'interesse fisso e piano di ammortamento che si protrae al massimo per 24 mesi. La somma che viene erogata dall'istituto di credito viene direttamente accreditata sul conto personale del cliente che l'ha richiesto attraverso un bonifico oppure col rilascio di assegno bancario.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per accedereal prestito veloce è necessario essere lavoratore dipendente, con lavoro a tempo indeterminato documentato da busta paga, oppure bisogna essere pensionato non avendo più di settant'anni, percependo però mensilità superiori al valore minimo della retribuzione che viene riconosciuta dall'Inps o possedere altri tipi di reddito, come ad esempio l'affitto proveniente da qualche appartamento in proprietà. Chi abbia la busta paga oppure il cedolino della pensione, potrà ottenere facilmente il prestito visto che, nel caso in cui avvenga il mancato pagamento di qualche rata, l'istituto finanziario che concede il prestito veloce ha la possibilità di richiedere il rimborso del credito, semplicemente trattenendo un quinto dello stipendio oppure un quinto della pensione.

La banca, prima di concedere il prestito, realizza alcuni controlli. Il prestito verrà assegnato quasi di sicuro se il richiedente non è iscritto sui registri del Crif, la Centrale rischi informazioni creditizie e non è identificato come cattivo pagatore. Se invece il richiedente è protestato o considerato cattivo pagatore, l'ostilità burocratica dell'istituto di credito può essere bypassata possedendo una busta paga: in caso contrario sarà necessario esibire la firma di un garante che si fa carico dei pagamenti se il richiedente si dimostra non essere in grado di assolvere all'impegno assunto.

Per abbreviare l'iter, la domanda di un prestito veloce può essere inoltrata anche online: in questo modo il tempo per elaborare la pratica dell'istruttoria saranno più brevi rispetto alla concessione tradizionale. In caso di prestito veloce ricercato a condizioni più convenienti via web è meglio rivolgersi ai siti di comparazione, compilando i form online e fornendo le informazioni richieste, mettendo poi a confronto le proposte delle diverse banche e scegliendo la proposta commerciale più vantaggiosa e più adatta alle proprie esigenze. A questo punto, ecco le due possibilità: fissare l'appuntamento con l'operatore presso la banca scelta oppure inviare via mail la documentazione necessaria.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.