Il Crif pubblica i dati sui prestiti agli stranieri
20 mar 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Indagine Crif sui finanziamenti chiesti e concessi ai cittadini stranieri
Prestiti in calo per tutti, anche per gli stranieri. Quanto emerge dall’ultimo “Rapporto sulla domanda di credito da parte di cittadini non italiani” del Crif dimostra che la nazionalità non cambia il rapporto con banche e finanziarie per la concessione di un prestito finalizzato all’acquisto.
Un mercato in cui gli stranieri rappresentano l’11% dei clienti e tra i quali hanno un ruolo da protagonista soprattutto i rumeni (21,1% del totale), seguiti a distanza da albanesi e marocchini (poco più del 5%) e da tedeschi, filippini e svizzeri (4%). A spingere verso la richiesta di prestiti personali non è solo la necessita di acquistare beni di consumo, ma soprattutto il bisogno di liquidità per la ristrutturazione di immobili o per avviare un’attività.
Nel 2012 gli stranieri che chiedevano un prestito erano però più numerosi e rappresentavano l’11,9% del totale: un calo di quasi un punto percentuale in un anno che riflette come per la popolazione italiana la prudenza della pianificazione delle spese e degli investimenti, rimandando gli acquisti a periodi più favorevoli.
Nonostante il calo, però, la richiesta di prestiti ha un significato importante anche sull’andamento dei flussi migratori: le famiglie straniere spendono e investono in maniera importante in Italia, un Paese dove sono determinate a restare e impegnarsi anche con attività in proprio, nonostante le difficoltà del mercato del lavoro.
Successo tra gli stranieri anche per i prestiti ottenuti attraverso il microcredito. Ne è una prova l’ultimo bando della Regione Campania che mette a disposizione mutui tra i 5 mila e i 25 mila euro da restituire in cinque anni per avviare imprese o sviluppare nuove idee di business. A finanziare i prestiti sono i fondi europei per un totale di 120 milioni di euro: alla Regione sono già arrivate oltre 1200 domande, in buona parte proprio da parte di giovani stranieri che vogliono provare a realizzare un’idea imprenditoriale.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti auto settembre 2025: confronto di 4 offerte del momento

Autunno, cadono le foglie e arriva la stangata

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Allarme educazione finanziaria: agli italiani mancano le basi

Credito: gli acquisti sotto l’ombrellone spingono il Buy now pay later

Consolidamento debiti a settembre 2025: i migliori prestiti per unire le rate e risparmiare

Ecco i bonus in arrivo a settembre

Prestiti personali settembre 2025: le migliori offerte Agos, Findomestic e Sella
Guide ai prestiti

Acquistare beni a rate: tutto quello che devi sapere

Cessione del quinto per acquisto auto: come funziona

Cessione del quinto per dipendenti di piccole aziende

Cessione del credito per lavori non ultimati: cosa sapere

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona
