logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il consolidamento debiti si fa più attraente

26 mar 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

il consolidamento debiti si fa piu attraente

I dati dell'Osservatorio Prestiti.it e Facile.it

Alle famiglie italiane il consolidamento debiti piace sempre di più: a mettere in luce questa interessante tendenza ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’Osservatorio condotto da Facile.it e Prestiti.it, che si è occupato di tracciare l’andamento del settore dei prestiti personali nel corso del 2018.

Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata
Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata

Per farlo sono state prese in esame quasi 200 mila domande di credito raccolte attraverso i portali. Ne emerge un quadro rinnovato rispetto alle ultime rilevazioni, che vede mutare ad esempio le ragioni per cui si decide di richiedere un finanziamento.

Nel 2018 gli italiani hanno presentato un numero di domande più consistenti per ciò che riguarda il consolidamento debiti, prodotto che su base annua ha registrato un incremento del +4,7%, raggiungendo la quota del 15,6% sul totale delle richieste fatte.

Si tratta di un segnale importante per gli analisti, che contribuisce a creare un’immagine più consapevole dei consumatori, in grado di riconoscere le offerte più convenienti sul mercato e passare senza troppe difficoltà a un istituto che propone soluzioni più competitive.

In questo rinnovato quadro diminuisce leggermente la quota relativa ai prestiti personali richiesti per portare a termine opere di ristrutturazione casa, ma anche quelli per l’acquisto di un veicolo usato, che in ogni caso si mantengono ai primi posti della classifica dei finanziamenti maggiormente richiesti.

Questa indagine offre un interessante spunto anche sotto il profilo socio – demografico di coloro che nel corso del periodo preso in esame hanno presentato il maggior numero di domande.

Si colloca sui 42 anni l’età media dei richiedenti; più in generale un terzo delle domande proviene da una clientela giovane di under 35, ma questo dato tende a cambiare molto a seconda della finalità delle richieste. Sono gli uomini a richiedere più prestiti personali (72% contro il 28% delle donne), ma anche su questo fronte il dislivello tende ad appiattirsi notevolmente se si analizzano i numeri per tipologia di richieste.

Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.