logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il consolidamento debiti si fa più attraente

26 mar 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

il consolidamento debiti si fa piu attraente

I dati dell'Osservatorio Prestiti.it e Facile.it

Alle famiglie italiane il consolidamento debiti piace sempre di più: a mettere in luce questa interessante tendenza ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’Osservatorio condotto da Facile.it e Prestiti.it, che si è occupato di tracciare l’andamento del settore dei prestiti personali nel corso del 2018.

Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata
Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata

Per farlo sono state prese in esame quasi 200 mila domande di credito raccolte attraverso i portali. Ne emerge un quadro rinnovato rispetto alle ultime rilevazioni, che vede mutare ad esempio le ragioni per cui si decide di richiedere un finanziamento.

Nel 2018 gli italiani hanno presentato un numero di domande più consistenti per ciò che riguarda il consolidamento debiti, prodotto che su base annua ha registrato un incremento del +4,7%, raggiungendo la quota del 15,6% sul totale delle richieste fatte.

Si tratta di un segnale importante per gli analisti, che contribuisce a creare un’immagine più consapevole dei consumatori, in grado di riconoscere le offerte più convenienti sul mercato e passare senza troppe difficoltà a un istituto che propone soluzioni più competitive.

In questo rinnovato quadro diminuisce leggermente la quota relativa ai prestiti personali richiesti per portare a termine opere di ristrutturazione casa, ma anche quelli per l’acquisto di un veicolo usato, che in ogni caso si mantengono ai primi posti della classifica dei finanziamenti maggiormente richiesti.

Questa indagine offre un interessante spunto anche sotto il profilo socio – demografico di coloro che nel corso del periodo preso in esame hanno presentato il maggior numero di domande.

Si colloca sui 42 anni l’età media dei richiedenti; più in generale un terzo delle domande proviene da una clientela giovane di under 35, ma questo dato tende a cambiare molto a seconda della finalità delle richieste. Sono gli uomini a richiedere più prestiti personali (72% contro il 28% delle donne), ma anche su questo fronte il dislivello tende ad appiattirsi notevolmente se si analizzano i numeri per tipologia di richieste.

Consolidamento Debiti: abbassa la tua rata

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.