logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

I consigli di Confcommercio per ridurre i consumi

29 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

i consigli di confcommercio per ridurre i consumi

Dalle luci al riscaldamento, fino agli elettrodomestici

La sfida del risparmio energetico, resa ancora più urgente dal caro bollette, non riguarda solo le famiglie ma anche i punti vendita. Ecco perché Confcommercio ha stilato un decalogo specifico per le attività commerciali. Una serie di consigli che, una volta di più, evidenziano l'impatto delle nostre abitudini e l'importanza di avere apparecchiature di classe energetica elevata.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Luci

Le prime due indicazioni di Confcommercio riguardano l'illuminazione: “Spegnere le insegne luminose e le apparecchiature non necessarie in concomitanza con gli orari di chiusura dell’attività commerciale” e “ridurre l’intensità luminosa del punto vendita”. Visto che non si può sacrificare la visibilità negli spazi aperti al pubblico, il consiglio è di “spegnere o ridurre l'illuminazione in ambienti poco frequentati”.

Riscaldamento

Una quota importante di consumo, in casa come nei punti vendite, passa dalla climatizzazione dalla “tenuta” degli edifici. È quindi importante “regolare la temperatura ambientale nell’ottica di contenere i consumi; interrompere la funzione di riciclo dell’aria nelle ore notturne; tenere chiuse le porte di ingresso per evitare dispersioni termiche in assenza di lame d’aria".

Abitudini

Le abitudini, come al solito, fanno la differenza. Ecco perché è necessario ridurre la temperatura dell’acqua utilizzata all’interno dei locali; utilizzare in maniera efficiente l’energia elettrica ed il gas naturale per la cottura dei cibi, monitorando i relativi consumi energetici; utilizzare in modo efficiente le celle e i banchi frigoriferi, attraverso un corretto caricamento, limitando le aperture allo stretto indispensabile e sensibilizzando anche la clientela.

Anche una volta chiuso, il punto vendita può continuare a risparmiare, razionalizzando l’organizzazione del lavoro al di fuori degli orari di apertura al pubblico, dalle pulizie al caricamento dei banchi.

Elettrodomestici

Confcommercio consiglia infine di “utilizzare in modo efficiente gli elettrodomestici in dotazione all’attività commerciale”. In questo caso, oltre alle abitudini, fanno la differenza anche gli strumenti, che devono essere di classe energetica elevata per tagliare consumi ed emissioni.

L'organizzazione sottolinea infatti come, sia nelle case che nei negozi, “la stragrande maggioranza degli elettrodomestici presenti nelle case degli italiani è vecchia”. L'età media è infatti di 12-14 anni per lavatrici e lavastoviglie; di 14-18 anni per i frigoriferi; addirittura di vent'anni per forni e piani cottura. Vale quindi la pena acquistare elettrodomestici più moderni, anche con l'aiuto di prestiti che vengono “ammortizzati” dal risparmio in bolletta. Grazie a una maggiore efficienza e a programmi “eco” che le apparecchiature più datate non hanno, è possibile tagliare i consumi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.