logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Giovani e donne: il Governo offre finanziamenti

9 ott 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Aiuti dallo Stato a giovani e donne che vogliono fare impresa

Se per ciò che riguarda i prestiti personali la situazione ancora non è delle migliori e permangono considerevoli difficoltà, la cosa cambia notevolmente per chi invece vuole richiedere del credito per realizzare il sogno di fare impresa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Recentemente, infatti, il Governo ha messo a punto una nuova specifica misura per concedere prestiti a tasso zero a donne e giovani, categorie di norma svantaggiate, che intendono dare una concreta svolta alla propria vita dal punto di vista lavorativo. Si tratta di importanti agevolazioni che, avvalendosi di condizioni migliori e vantaggiose di accesso al credito, hanno lo scopo primario di rilanciare l’economia di tutte le zone del nostro paese creando, in parallelo, anche nuovi posti di lavoro.

Nel dettaglio i finanziamenti non potranno avere una durata superiore agli 8 anni e l’importo varierà da caso a caso ma comunque non potrà in alcuna circostanza superare il limite massimo del 75% della spesa ammissibile. I termini specifici per accedere ed altri ulteriori dettagli saranno messi a punto direttamente dal Mise (il Ministero dello sviluppo economico) in uno specifico bando.

Ricordiamo che potranno beneficiare di questa bella e conveniente opportunità tutte le diverse imprese costituite in forma societaria – ma anche società cooperative – composte per più della metà da soggetti che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Non solo, altro requisito essenziale è che le aziende non devono essere nate da più di un anno al momento della presentazione della domanda di finanziamento. Infine gli interessati devono dimostrare di essere regolarmente iscritti al registro delle imprese, di non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a diverse procedure concorsuali e di non aver rimborsato o depositato in un conto non accessibile i sostegni ritenuti illegali dalla commissione europea. Queste particolari agevolazioni saranno concesse a seguito di una prima procedura valutativa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori mostrata in calo ad aprile dall'ISTAT. E peggiorano le attese sulla situazione economica del Paese tra i consumatori. Ecco perchè
pubblicato il 6 maggio 2025
Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Dopo alcuni ritardi nell’iter, il bonus elettrodomestici è appena diventato legge con il “decreto bollette”. Prevede un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.
pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.