logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Finanziamenti agevolati per acquistare mobili ed elettrodomestici

10 gen 2014 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Finanziamenti agevolati per acquistare mobili ed elettrodomestici

Quando si parla di budget familiare il tallone d'Achille si rivela, sempre più spesso, quello degli imprevisti. Tra i quali ha un ruolo di spicco, nel caso dell'abitazione, l'esborso improvviso, non preventivato, e quindi non coperto da una somma adeguata e preventivamente accantonata, ma soprattutto da affrontare con urgenza. Caso tipico la rottura della lavatrice o del frigorifero, due elettrodomestici indispensabili e dai costi piuttosto sostenuti. La  soluzione che consente di non intaccare in maniera irrimediabile il bilancio familiare è quella di chiedere (e ottenere) un prestito finanziario agevolato che verrà erogato a titolo personale. Per prestito personale, in questo caso, s'intende una somma di denaro che viene concessa dalla banca o da qualsiasi altro istituto di credito, a titolo di finanziamento: il beneficiario, che figura come richiedente, s'impegna, tramite una sottoscrizione, a restituire la somma concessa in rate mensili con l'aggiunta del surplus dato dagli interessi i quali, a loro volta, vengono calcolati sulla somma ricevuta, pattuiti anticipatamente oppure calcolati, generalmente in percentuale fissa, come tasso d'interesse.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per avere un prestito mirato, prima di sottoscrivere qualsiasi richiesta di finanziamento, è consigliato effettuare un confronto tra le offerte presenti sul mercato finanziario, scegliendo poi la più conveniente. Teniamo conto che chiedere un prestito risulta oggi soprattutto un metodo comodo e vantaggioso che permette di godere di beni primari anche in momenti in cui manca o risulta scarsa la disponibilità economica. Nel caso di elettrodomestici, per esempio, beni importanti per la vita quotidiana ma decisamente cari, si può fare riferimento all'Ecobonus, tramite cui lo Stato intende dare una spinta al miglioramento dell'efficienza energetica. Prorogato fino al 2015, l'Ecobonus prevede che lo Stato italiano riconosca una detrazione fiscale pari al 50% della somma spesa per l'acquisto di elettrodomestici di un certo valore e di mobili per la casa.

Negli altri casi, chiedendo un prestito a una banca, le coordinate da considerare per capire quale sia la finanziaria che offre le condizioni migliori sono almeno tre: la durata del finanziamento, il Tan e il Taeg.

La più importante di queste tre caratteristiche, quella da analizzare per prima è la durata del finanziamento, che impatta direttamente sia sul numero delle rate che sul loro valore complessivo. In genere, chi richiede il prestito decide anche il numero totale di rate che prevede di sostenere, fatta salva l'ipotesi di una rateizzazione preimpostata, attuata nei micro finanziamenti.

Il Tan è il Tasso annuo nominale, cioè l'interesse  calcolato su base annua sulla somma che viene ricevuta in prestito e riconosciuto al finanziatore alla fine dell'anno.

Il Taeg, infine, è il Tasso annuo effettivo globale: stabilisce il costo effettivo del finanziamento ed è dato dagli interessi sulla somma erogata e dai costi accessori che fanno parte del finanziamento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori mostrata in calo ad aprile dall'ISTAT. E peggiorano le attese sulla situazione economica del Paese tra i consumatori. Ecco perchè
pubblicato il 6 maggio 2025
Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Dopo alcuni ritardi nell’iter, il bonus elettrodomestici è appena diventato legge con il “decreto bollette”. Prevede un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.
pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.