logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Estinzione anticipata di prestiti e mutui: sentenza Ue

29 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

estinzione anticipata di prestiti e mutui sentenza ue

Diverse le spese che verranno rimborsate

Uno dei motivi che ostacolano spesso la decisione di chiedere un prestito personale (o un mutuo) è il fatto di dover perdere denaro se si decidesse di estinguere anticipatamente il rapporto debitorio. Una buona notizia arriva dalla sentenza dell'11 settembre 2019 della Corte di Giustizia Europea, secondo cui i clienti che hanno intenzione di finire prima dei termini previsti un rapporto che li lega all’istituto finanziario, per restituire il debito contratto, potranno contare su rimborsi superiori rispetto a quelli attuali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Restituzione dei costi d'istruttoria. Grazie alla sentenza Ue sarà possibile, per esempio, ottenere indietro le spese affrontate in fase di concessione del finanziamento: i costi d’istruttoria e di gestione della pratica, o quelli sostenuti per l’intermediazione o, ancora, le spese di perizia nel caso di mutuo per la casa. Non si tratta di roba di poco conto, soprattutto in casi nei quali le cifre erogate sono di piccola o di media entità: un caso è quello dei prestiti ottenuti tramite cessione del quinto.

Costi per l'intermediazione: la sentenza Ue fa chiarezza. Sempre secondo la recente sentenza della Corte Europea, il rientro dei costi potrebbe ricomprendere anche quelli sostenuti a causa dell’intermediazione creditizia. È stato stabilito, infatti, un criterio di equità, confermando che le spese sostenute nei rapporti con gli intermediari vadano restituite in caso di estinzione anticipata. Il rimborso di queste spese sarà comunque erogato tanto nel caso di consulenza di un intermediario indipendente che in quelli in cui l’operatore finanziario sia legato all'istituto finanziario tramite contratto di convenzione: le commissioni d'intermediazione, infatti, per obbligo di legge vengono comunicate alla banca che le inserisce nel finanziamento in modo da calcolare nettamente il Taeg. Nel caso in cui il costo dell’intermediazione creditizia sia stato inserito nel prestito e venga rimborsato tramite una rata maggiorata, in caso di estinzione anticipata il rimborso si otterrà tramite il ricalcolo degli interessi a debito non maturati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.