logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Educazione finanziaria, risorsa preziosa

12 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Conti Deposito c Zerbor lr

Si svolge il 13 novembre il webinar dal titolo “Educazione Finanziaria, una risorsa preziosa per i consumatori” organizzato dall’associazione Codici. Il seminario online vedrà la partecipazione di autorità ed esperti del settore: obiettivo è una riflessione su un tema di grande attualità e di notevole rilevanza, fornendo indicazioni per "fronteggiare un contesto generale segnato da forti incertezze e continui e repentini cambiamenti", basti pensare all'andamento del mercato dei prestiti personali in Italia.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Novembre mese dell'educazione finanziaria

L'iniziativa ha una sua ragion d'essere soprattutto in occasione del Mese dell’educazione finanziaria, ricco di appuntamenti ed eventi sulla formazione dei cittadini. Il convegno vedrà protagonista, in apertura dei lavori, il segretario nazionale di Codici, Ivano Giacomelli: al suo intervento farà seguito quello di Letizia Giorgianni, componente della Commissione Bilancio della Camera e protagonista di diverse iniziative a tutela dei consumatori proprio in ambito finanziario.

Fondamentale sapere investire

Oggi saper investire bene i propri risparmi è fondamentale -spiega la deputata-, soprattutto in un periodo di inflazione alimentata dagli scenari di guerra e dall’incertezza globale. È tempo di ripensare l’educazione finanziaria puntando su una vera guida alla pianificazione e alla protezione dei nostri risparmi. Solo così possiamo combattere l’erosione della ricchezza delle famiglie, messa a rischio proprio dall’inflazione”.

Assoconsumatori tra i partecipanti

Il webinar proseguirà con gli interventi di Magda Bianco, capo del dipartimento Tutela clientela e educazione finanziaria della Banca d’Italia, Stefano Santin, componente del Comitato Edufin, Marco Festelli, presidente di Confconsumatori, Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, e degli avvocati Rosa Cervellione e Marcello Padovani, esperti di diritto bancario.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.