logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Educazione finanziaria, risorsa preziosa

12 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Si svolge il 13 novembre il webinar dal titolo “Educazione Finanziaria, una risorsa preziosa per i consumatori” organizzato dall’associazione Codici. Il seminario online vedrà la partecipazione di autorità ed esperti del settore: obiettivo è una riflessione su un tema di grande attualità e di notevole rilevanza, fornendo indicazioni per "fronteggiare un contesto generale segnato da forti incertezze e continui e repentini cambiamenti", basti pensare all'andamento del mercato dei prestiti personali in Italia.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Novembre mese dell'educazione finanziaria

L'iniziativa ha una sua ragion d'essere soprattutto in occasione del Mese dell’educazione finanziaria, ricco di appuntamenti ed eventi sulla formazione dei cittadini. Il convegno vedrà protagonista, in apertura dei lavori, il segretario nazionale di Codici, Ivano Giacomelli: al suo intervento farà seguito quello di Letizia Giorgianni, componente della Commissione Bilancio della Camera e protagonista di diverse iniziative a tutela dei consumatori proprio in ambito finanziario.

Fondamentale sapere investire

Oggi saper investire bene i propri risparmi è fondamentale -spiega la deputata-, soprattutto in un periodo di inflazione alimentata dagli scenari di guerra e dall’incertezza globale. È tempo di ripensare l’educazione finanziaria puntando su una vera guida alla pianificazione e alla protezione dei nostri risparmi. Solo così possiamo combattere l’erosione della ricchezza delle famiglie, messa a rischio proprio dall’inflazione”.

Assoconsumatori tra i partecipanti

Il webinar proseguirà con gli interventi di Magda Bianco, capo del dipartimento Tutela clientela e educazione finanziaria della Banca d’Italia, Stefano Santin, componente del Comitato Edufin, Marco Festelli, presidente di Confconsumatori, Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, e degli avvocati Rosa Cervellione e Marcello Padovani, esperti di diritto bancario.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.