Dammilcinque di Creditis: il prestito che va in pensione

Dammilcinque di Creditis: il prestito personale che va in pensione
Pubblicato il 8 luglio 2014
Dammilcinque è la soluzione di prestito personale pensata da Creditis, la grande realtà assicurativa e finanziaria del Gruppo Carige, specificatamente dedicata a tutti coloro che sono in pensione e, al contempo, non desiderano rinunciare ad alcuni confort, fare regali ai propri cari oppure, perché no, andare a godersi l’estate in compagnia in qualche luogo di villeggiatura.
Questa vantaggiosa e competitiva soluzione di finanziamento si rivolge principalmente a tutti coloro che desiderano avvalersi di un prestito rimborsabile in tempi piuttosto brevi ed in modalità comode e semplici.
Potranno richiedere Dammilcinque tutti i pensionati INPS o INPDAP residenti in Italia e con trattamento pensionistico già in corso. Altro requisito indispensabile per l’ottenimento di questa soluzione di prestito personale è la soglia d’età: non dovranno, difatti, aver superato i 78 anni di età alla data di richiesta del finanziamento stesso, e gli 80 anni alla data che coincide con la sua scadenza.
Si potrà decidere di richiedere questo prestito personale quando si desidera, con la massima serenità, avendo l’opportunità di restituire la somma richiesta cedendo un quinto della propria pensione. Dammilcinque, inoltre, prevede anche una copertura assicurativa rischio vita che permette di mettere al riparo il finanziamento richiesto in particolari e gravosi casi.
Richiedere questo prodotto è molto semplice: sarà sufficiente essere titolari di un conto corrente presso una delle filiali bancarie del Gruppo Carige oppure presso qualsiasi altra Banca e presentare un documento d’identità in regolare corso di validità, il proprio codice fiscale e la fotocopia dell’ultimo cedolino della pensione o dell’ultimo Modello CUD. L’ importo richiesto verrà erogato in un periodo molto breve, evitando così inutili tempi d’attesa e si potrà decidere di investire la somma in totale libertà.
Altre news
- Aumenta il volume delle transazioni senza contanti (2 ottobre 2023)
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi (29 settembre 2023)
- Private label nel carrello dei consumatori europei (27 settembre 2023)
- Carrello della spesa: con la crisi meno zuccheri e più healthy food (21 settembre 2023)
- Credito al consumo: +44% in sette anni (19 settembre 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d'Impresa.
Un percorso lavorativo variegato e trasversale: da archeologa a community manager, attualmente si sta occupando di ufficio stampa e media relations. Parallelamente sta approfondendo i suoi interessi per ciò che riguarda la comunicazione sul web e sui social.