logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cina: programma di prestiti per il fotovoltaico

13 mag 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

cina programma di prestiti per il fotovoltaico

Per i cinesi sarà possibile finanziare in anticipo l'installazione dei pannelli fotovoltaici e di altri impianti di energia rinnovabile

In Cina è stato recentemente lanciato un innovativo programma di finanziamento a privati che prevede la concessione di numerosi prestiti personali con fondi pubblici fino al 70% per tutti coloro interessati ad investire in un impianto fotovoltaico e nelle energie rinnovabili ma che presentano una situazione economica particolarmente svantaggiata.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Da molti anni infatti il colosso asiatico punta sulle energie rinnovabili attuando politiche che incentivino fortemente questi interventi; siamo di fronte a quella che si preannuncia una lodevole e promettente decisione economica dai risvolti marcatamente sociali.

La decisione di procedere in questa direzione è stata resa nota non troppo tempo fa dalla National Energy Administration (NEA) ed ha accolto subito buoni consensi tra l’opinione pubblica: l’idea sarebbe quella di spingere i governi locali a stanziare delle somme di denaro, una sorta di prestiti personali pubblici, per l’acquisto dei pannelli fotovoltaici che potrebbero arrivare a raggiungere addirittura il 35% delle persone svantaggiate interessate. Il governo nazionale, da parte sua, fornirà il contributo per facilitare ai governi locali questa tipologia di stanziamento arrivando, in totale, ad incentivi fino al 70%.

Oltre al sostegno delle istituzioni i cittadini svantaggiati potranno avvalersi di prezzi notevolmente scontati da ripagare con prestiti quinquennali oppure decennali, a seconda delle dimensioni dell’impianto stesso.

Numerosi sono gli analisti a favore di questa politica in quanto sostengono che, grazie alla sinergia tra i vari organi pubblici, si potrebbe arrivare a raggiungere con successo l’obiettivo di risolvere molte delle difficoltà economiche dei cittadini che presentano una situazione non favorevole e precaria. Che sia un successo preannunciato oppure un flop ce lo dirà solamente il tempo, intanto in Cina questo è un piccolo tassello in un puzzle più ampio:in Oriente infatti, al contrario che in Italia dove incentivi di tale tipo sono solamente retroattivi, questo tipo di sovvenzioni sono largamente diffuse e si aggiungono a detrazioni fiscali, sviluppo di servizi puntuali e specifici, supervisione e regolamentazione del mercato. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.