logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

7 gen 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Elettrodomestici c Lumen St lr

Il bonus è rappresentato da uno sconto massimo del 30% sul costo di un elettrodomestico, a patto che il vantaggio non superi i 100 euro. Il risparmio massimo, quindi, si avrebbe con un elettrodomestico il cui costo è di 333 euro (e spicci). Con un prezzo oltre questa cifra, il risparmio resterà di 100 euro, rappresentando meno del 30%.

C’è però un caso in cui il risparmio aumenta. Per chi ha un Isee sotto i 25.000 euro, il bonus resta al 30%, ma con un risparmio massimo di 200 euro. Cioè, in sostanza, si può comprare un frigorifero di 666 euro pagandolo 466.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Come deve essere l’elettrodomestico?

Per essere ammesso all’agevolazione, il nuovo elettrodomestico deve essere di classe B o superiore e deve essere prodotto in Europa. Al momento dell’acquisto, si dovrà consegnare l’elettrodomestico più vecchio e meno efficiente.

L’obiettivo del bonus è triplice. Si punta a incentivare i consumi, a ridurre gli sprechi tramite prodotti più efficienti e a promuovere un corretto smaltimento dei vecchi dispositivi.

I dettagli da definire

Restano da definire alcuni dettagli, che verranno chiariti con i prossimi decreti attuativi. Non si sa ancora, infatti, quali tipologie di elettrodomestici sono ammesse. Non dovrebbe invece influire il fatto di acquistare in unica soluzione o a rate, con un piccolo prestito.

Il bonus è una misura straordinaria. Per il momento, quindi, varrà solo per il 2025 e sarà accessibile fino a esaurimento fondi, pari a 50 milioni di euro. Non è escluso, però, che – come successo in altri casi – l’incentivo possa poi rinnovarsi, a patto di trovare le coperture finanziarie necessarie.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.