logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Barometro Crif. Ad ottobre ancora positivi i prestiti

17 nov 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Continua il trend positivo delle richieste di prestiti

Perdura il trend positivo delle richieste di prestito da parte delle famiglie e dei privati nel nostro Paese che hanno registrato, nel complesso, un +6,6% nel mese di ottobre di questo 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ecco quanto messo in evidenza, solamente qualche giorno fa, dall’ultimo Barometro Crif che si occupa ciclicamente di analizzare l’andamento della domanda di credito da parte delle famiglie italiane. Quanto reso noto è senza dubbio un importante risultato, che fa ben sperare, in quanto si tratta del tredicesimo mese consecutivo con il segno più per il comparto. Entrando maggiormente nel dettaglio, per ciò che riguarda i primi 10 mesi di questo anno la domanda di credito ha registrato un eloquente + 7,5% rispetto allo stesso periodo del 2014.

Si tratta quindi di un periodo favorevole per tutti coloro che desiderano richiedere un prestito dal momento che il mercato manda chiari segnali incoraggianti e di ottimismo anche se è necessario adottare un atteggiamento cauto in quanto, nonostante i buoni risultati sottolineati dal Barometro Crif, rimane ancora molto lavoro da fare per colmare il gap esistente rispetto al periodo pre-crisi.

Nel mese di ottobre si conferma l’andamento divergente per ciò che riguarda le richieste di prestiti personali e quelle di finanziamenti finalizzati che era già stato messo in luce nei mesi precedenti. A farla da padrone sono i prestiti finalizzati che hanno registrato un +17,8% controbilanciando i risultati ancora negativi dei prestiti personali (-7,2%).

Buone notizie anche per ciò che riguarda l’importo medio richiesto: nel mese di ottobre si è attestato attorno ai 7.805 euro contro i 7.191 euro dello stesso periodo dell’anno precedente.

Non solo, l’ultima edizione del Barometro contribuisce a delineare anche un interessante spaccato per ciò che riguarda l’età di coloro che desiderano ottenere un prestito. Sono le classi centrali ad avere la maggioranza, quella tra i 35 ed i 44 anni, che corrisponde al 24,6% delle richieste totali, e quella tra i 45 ed i 54 anni, relativa invece al 25,8%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 6 maggio 2025
Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Dopo alcuni ritardi nell’iter, il bonus elettrodomestici è appena diventato legge con il “decreto bollette”. Prevede un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.
pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.