logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto, 1 italiano su 3 pronto all’acquisto

27 mag 2025 | 2 min di lettura

foto paolo assi1 11dic

Auto nuova nel 2025? Per il 35% degli italiani la risposta è sì. È quanto emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio Compass. Non è detto che l’intenzione si traduca sempre in acquisto, ma si tratta comunque di un buon segnale per un mercato in affanno.

La quota di chi desidera un'auto arriva al 46% tra i Millennials e al 39% tra i membri della Generazione X. Il portafogli, come sempre, ha un grande peso. E se quasi il 60% degli acquirenti aspira comunque all'acquisto di una vettura nuova, il mercato dell’usato si conferma una scelta sempre molto attrattiva tra i giovani della GenZ (34%) e tra i residenti al Sud e nelle Isole (39%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La forza delle ibride

Diverse anche le preferenze espresse in termini di tipologia di alimentazione di automobili. Oltre la metà degli intervistati (54%) punta su auto elettriche o ibride, con una netta preferenza per queste ultime (44%). Su base geografica e generazionale, emergono ulteriori differenze: al Sud e tra i ceti medio-bassi si conferma una maggiore preferenza per auto diesel e usate, mentre il Centro-Nord, i più giovani e i ceti medio-alti si dimostrano più aperti verso soluzioni green.

In generale, si conferma l’affezione degli italiani nei confronti dell’auto: il 92% delle famiglie ne possiede almeno una. A utilizzarla più di frequente sono gli uomini della Generazione X. Lievemente inferiore invece la propensione alla guida tra le donne, gli over 65 e tra chi vive nei grandi centri urbani.

Credito motore delle vendite

I prestiti si confermano un motore fondamentale per il settore: nel 2024, le erogazioni per l’acquisto di 2 e 4 ruote hanno raggiunto i 24,5 miliardi di euro (+5,5% rispetto al 2023) e rappresentano oltre l’80% del totale del credito al consumo finalizzato all’acquisto di beni durevoli.

Nel post-vendita, cresce la rilevanza della formula del Buy Now Pay Later come soluzione di pagamento, considerata utile dal 57% degli automobilisti, in particolare per affrontare le spese successive all’acquisto, tra cui quelle di manutenzione e riparazione.

Per molti italiani è necessario ricorrere a soluzioni di finanziamento per poter acquistare un’auto: tra coloro che prevedono la spesa entro un anno, circa la metà (44%) intende farlo tramite un finanziamento a rate fisse o con maxi-rata finale. Resta altrettanto significativa la quota di chi preferirebbe pagare l’intero importo al momento dell’acquisto (39%) e tra chi dispone di un buon potere d’acquisto (48%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.