logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Aumentano i tassi sui nuovi crediti

14 apr 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

prestiti sharing image

Famiglie e imprese pagano più interessi

La Banca d'Italia rende pubblico il supplemento Moneta e Banche nel quale traccia il quadro del sistema finanziario italiano a febbraio. Ed è un quadro in chiaroscuro. Perché dall’analisi dei bilanci bancari emerge che, a febbraio, sono aumentate del 4,9% rispetto a gennaio le richieste di prestiti da parte delle società non finanziarie (cioè di imprese con oltre cinque dipendenti che si dedicano ad attività produttive) e sono cresciute del 5,1% sempre rispetto a gennaio le richieste di prestiti da parte delle famiglie del nostro paese, dato che rimane sostanzialmente invariato se confrontato col periodo precedente.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Aumentano invece i tassi d'interesse sui nuovi crediti concessi alle imprese che, a febbraio, sono balzati in avanti di dieci punti base raggiungendo un valore percentuale pari al 2,79% dopo che, a gennaio, erano diminuiti al 2,69%.

I tassi d'interesse, insomma, hanno recuperato quanto avevano regalato a inizio anno: a febbraio sono aumentati (del 2,49% rispetto al 2,35% del mese di gennaio)sia i tassi d'interesse sui prestiti superiori al milione di euro che quelli su prestiti  inferiori al milione (in rialzo del 3,32% dal 3,26% di gennaio). Sono invece diminuiti (dal 3,36% di gennaio al 3,30%) i tassi d'interesse sui mutui per l'acquisto di abitazioni erogati nel mese di febbraio alle famiglie, mentre sono aumentati (dall'8,78% di gennaio all'8,89%) quelli sul credito al consumo.

Insomma, le finanziarie e le banche continuano a dimostrarsi disponibili a concedere prestiti personali, sia alle famiglie sia alle imprese. E questa è una buona notizia, che indica come lo spauracchio del credit crunch (il taglio del credito, il calo dell'offerta di crediti da parte delle banche) si sia allontanato almeno per il momento. Il fatto è che, se le banche sono disponibili a concedere finanziamenti, questi si ottengono ora a tassi d'interesse più elevati, sia per le imprese (che a gennaio invece avevano usufruito di qualche ribasso che per le famiglie.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.