logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Aumenta il ricorso al noleggio a lungo termine

21 nov 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

aumenta il ricorso al noleggio a lungo termine

I dati rilevati dall' Osservatorio Findomestic

Crescono in maniera costante le intenzioni di acquisto degli italiani: tra i beni in cima alla classifica dei desideri troviamo auto e strumenti tecnologici. Nonostante questo trend, che si fa di mese in mese sempre più consolidato grazie anche alle grandi opportunità di ottenere a condizioni vantaggiose prestiti personali per l'acquisto auto, il noleggio a lungo termine si sta diffondendo a macchia d’olio nella nostra penisola.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A rivelare questa nuova dinamica ci ha pensato l’ultimo Osservatorio curato da Findomestic, importante realtà specializzata nel credito al consumo, realizzato in collaborazione con Doxa, che ha messo in luce come il settore “rent” stia crescendo in particolare nel mondo della mobilità e della telefonia, ma non solo. Secondo le interviste rilasciate dai nostri connazionali, infatti, la pratica del noleggio a lungo termine si starebbe diffondendo anche in nuovi ambiti come, ad esempio, il mondo degli elettrodomestici.

Affittare un bene per un periodo compreso tra i tre e i cinque anni a fronte di un canone mensile sembra essere nel nostro paese una scelta largamente condivisa, e ciò appare un grande passo in avanti se si considera che l’Italia è uno dei contesti dove il concetto di proprietà ha sempre avuto grande peso. Numeri alla mano: il noleggio a lungo termine oggi è conosciuto da una persona su due (49%), ma quasi 9 intervistati su 10 (89%) vedono questa pratica strettamente collegata al mondo dei motori, anche perché, stando ai dati Aniasa, sono circa 30.000 i guidatori che hanno abbandonato il proprio mezzo per prediligere l’affitto. A cosa si deve questo cambio di tendenza? Principalmente ai vantaggi strettamente collegati al rent; il 54% degli automobilisti ritiene conveniente avere compresa un’assicurazione auto, e non deversi preoccupare dei costi di manutenzione o spese impreviste collegate al mezzo. Ma non è tutto, un plus rilevante riguarda anche l’opportunità di dilazionare il pagamento attraverso la rateizzazione su base mensile, un po’ come succede ad esempio con i prestiti personali.

La percezione che il noleggio a lungo termine riguardi principalmente i veicoli a motore in realtà deve essere molto ridimensionata: ad oggi, come avevamo accennato, il rent può riguardare anche diversi settori. Non deve dunque stupire il fatto che la metà degli italiani interrogati dall’Osservatorio stiano valutando la possibilità di affittare ad esempio uno smartphone anziché acquistarlo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.