logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

App Inps per calcolo cessione del quinto

20 set 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

app inps per calcolo cessione del quinto

Calcolare quanto poter chiedere in cessione del quinto con un'app Inps

Da questa estate è diventato più semplice scoprire quale somma è possibile ottenere in prestito tramite la cessione del quinto. In pratica basterà utilizzare un nuovo servizio contenuto nell’applicazione dell’Inps Servizi Mobile. 

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Sviluppata per smartphone e tablet con sistemi operativi iOS e Android,  l’applicazione è scaricabile gratuitamente dai rispettivi store, oppure nel menù Servizi Mobile del portale dell'Inps. Una volta scaricata, è possibile utilizzare l’app scegliendo tra i servizi con autenticazione Pin oppure i servizi senza Pin. 
Se si decide di navigare senza Pin si possono utilizzare solo alcuni servizi di base tra cui la geo-localizzazione dei tabaccai e degli uffici postali vicini dove poter versare i contributi per i lavoratori domestici, acquistare e riscuotere i buoni lavoro oppure calcolare il codice Inps per versare i contributi da riportare sul modello F24.
Occorre tener presente però che la maggior parte dei servizi sono accessibili solo tramite autenticazione con Pin, che deve essere richiesto sul sito dell’Inps.
Tramite il Pin è già possibile accedere al proprio Estratto conto contributivo, all’Estratto contributivo del datore di lavoro domestico e allo Stato pratiche (ex-INPDAP).
Oltre a queste funzionalità di base ne sono state aggiunte delle altre più avanzate tra cui il calcolo della Quota cedibile della pensione. L'app dell'Inps permette di calcolare da soli la quota massima cedibile della pensione al netto delle trattenute fiscali e previdenziali e nel rispetto della salvaguardia del trattamento minimo. Per il momento il servizio, denominato “Quota cedibile”, è disponibile soltanto per i pensionati della gestione privata; ma in futuro sarà esteso ai pensionati di tutte le altre gestioni Inps. Per i titolari di più trattamenti pensionistici che fanno capo alla stessa gestione privata, il calcolo viene effettuato sul cumulo delle prestazioni. Il nuovo servizio propone inoltre la lista delle banche e delle finanziarie aderenti alla Convenzione con l'Inps e che concedono prestiti tramite cessione del quinto della pensione.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.