logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Al via al terzo bando per i finanziamenti “Jessica”

19 ago 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Finanziare progetti ambientali con un fondo europeo appositamente ideato

C’è tempo fino al prossimo 15 settembre del 2015 per avere l’opportunità di accedere ai già noti finanziamenti “Jessica” (Joint European Support for Sustainable Investment City Areas).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Si tratta di una notizia piuttosto recente: è difatti stato reso noto, solamente qualche giorno fa, il terzo bando relativo all’iniziativa, sviluppata dalla Commissione Europea e dalla Banca Europea per gli investimenti (BEI) in stretta collaborazione con la Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa, con lo scopo di promuovere e facilitare la riqualificazione energetica attraverso investimenti sostenibili e dal sapore altamente green.

Buone notizie ci sono quindi in vista per chi ha in mente progetti e desidera ottenere un prestito per realizzarli. Ogni idea sarà presa in considerazione nel dettaglio da una specifica commissione che dovrà verificare concretamente la capacità di risparmio energetico e la presenza di progetti integrati per lo sviluppo urbano sostenibile, tenendo ben presente i requisiti previsti dal Programma operativo regionale del fondo europeo di sviluppo regionale – Por Fesr. Tutti i progetti che supereranno questa prima fase di esame saranno ammessi alla seconda parte del processo di selezione per verificarne la portata economica e finanziaria necessaria alla loro realizzazione.

Numerosi sono i destinatari: dall’amministrazione regionale, alle agenzie e società in house, agli enti pubblici singolarmente o in partnership con soggetti privati.

La Regione Sardegna ha aderito ormai da tempo e con grande successo al progetto Jessica (dal 2011 con precisione) attraverso la sottoscrizione di un accordo con la Banca Europea per gli investimenti, istituendo il Fondo di partecipazione Jessica Sardegna e raccogliendo oltre 33 milioni di euro da destinare in maniera specifica ad interventi pubblici per creare una zona ad alta sosteniblità.

Ricordiamo inoltre il caso vincente del piccolo Comune di Muros che, qualche mese fa, è riuscito ad ottenere l’accesso a questo ricco plafond europeo per dare inizio a lavori di riqualificazione a livello energetico riducendo in parallelo le emissioni di CO2.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori in Italia

Peggiora la fiducia dei consumatori mostrata in calo ad aprile dall'ISTAT. E peggiorano le attese sulla situazione economica del Paese tra i consumatori. Ecco perchè
pubblicato il 6 maggio 2025
Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Dopo alcuni ritardi nell’iter, il bonus elettrodomestici è appena diventato legge con il “decreto bollette”. Prevede un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.
pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.