logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Adiconsum sul fondo antiusura

31 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Adiconsum: occorre migliorare il fondo antiusura

Prosegue l’impegno delle associazioni dei consumatori per contrastare il fenomeno del sovraindebitamento delle famiglie italiane. Diversamente da quanto si crede infatti, non basta aver saltato il pagamento di una o due rate di un prestito personale, ma occorre aver trascurato anche altre scadenze per far lievitare i debiti. Non tutte le famiglie ad esempio sanno, come ha ribadito recentemente Adiconsum, che pur di non finire nelle mani sbagliate, è possibile fare ricorso al fondo prevenzione del sovraindebitamento e usura.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo il Presidente dell’Associazione, Pietro Giordano, occorre infatti cercare di far conoscere di più il suo funzionamento. Ma non solo. Poche settimane fa si è persino spinto a chiedere al Governo di migliorarne il funzionamento destinando maggiori risorse. Tra le proposte avanzate anche quella di provvedere al rifinanziamento del fondo utilizzando quanto ricavato dalla confisca di beni di origine mafiosa e di elevare l’importo che può essere destinato alle famiglie.
“Il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e usura, che da anni gestiamo su incarico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, - precisa Giordano in un comunicato stampa ufficiale dell’associazione - rappresenta uno strumento prezioso per il sostegno alle famiglie in difficoltà per varie cause. Tante sono state le famiglie che abbiamo aiutato in 17 anni di gestione, ma tante sono anche le difficoltà con cui ci scontriamo a partire dal dislivello tra i prestiti di cui ci facciamo garanti per conto delle famiglie e gli importi poi effettivamente erogati dalle banche”. 
Per migliorare l'operatività del Fondo, secondo Adiconsum, servirebbero infatti non solo più risorse ma anche forme più flessibili e personalizzate di accesso al credito, in grado di allontanare le famiglie dalla tentazione di ricorrere ai canali non legali che promettono un credito tanto veloce quanto pericoloso.
Se si guarda all’identikit delle famiglie che si rivolgono al Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura gestito da Adiconsum si scopre come le maggiori richieste derivino dal Lazio, Veneto, Sicilia, Lombardia, Sardegna e Abruzzo per debiti che si collocano per lo più nella fascia tra i 10 mila e i 30mila euro. Tra le cause principali di accesso al Fondo vi è la diminuzione dei redditi familiari, malattie improvvise,protesti, gioco d’azzardo e usura.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.