logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Adiconsum sul fondo antiusura

31 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

adiconsum sul fondo antiusura

Adiconsum: occorre migliorare il fondo antiusura

Prosegue l’impegno delle associazioni dei consumatori per contrastare il fenomeno del sovraindebitamento delle famiglie italiane. Diversamente da quanto si crede infatti, non basta aver saltato il pagamento di una o due rate di un prestito personale, ma occorre aver trascurato anche altre scadenze per far lievitare i debiti. Non tutte le famiglie ad esempio sanno, come ha ribadito recentemente Adiconsum, che pur di non finire nelle mani sbagliate, è possibile fare ricorso al fondo prevenzione del sovraindebitamento e usura.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo il Presidente dell’Associazione, Pietro Giordano, occorre infatti cercare di far conoscere di più il suo funzionamento. Ma non solo. Poche settimane fa si è persino spinto a chiedere al Governo di migliorarne il funzionamento destinando maggiori risorse. Tra le proposte avanzate anche quella di provvedere al rifinanziamento del fondo utilizzando quanto ricavato dalla confisca di beni di origine mafiosa e di elevare l’importo che può essere destinato alle famiglie.
“Il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e usura, che da anni gestiamo su incarico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, - precisa Giordano in un comunicato stampa ufficiale dell’associazione - rappresenta uno strumento prezioso per il sostegno alle famiglie in difficoltà per varie cause. Tante sono state le famiglie che abbiamo aiutato in 17 anni di gestione, ma tante sono anche le difficoltà con cui ci scontriamo a partire dal dislivello tra i prestiti di cui ci facciamo garanti per conto delle famiglie e gli importi poi effettivamente erogati dalle banche”. 
Per migliorare l'operatività del Fondo, secondo Adiconsum, servirebbero infatti non solo più risorse ma anche forme più flessibili e personalizzate di accesso al credito, in grado di allontanare le famiglie dalla tentazione di ricorrere ai canali non legali che promettono un credito tanto veloce quanto pericoloso.
Se si guarda all’identikit delle famiglie che si rivolgono al Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura gestito da Adiconsum si scopre come le maggiori richieste derivino dal Lazio, Veneto, Sicilia, Lombardia, Sardegna e Abruzzo per debiti che si collocano per lo più nella fascia tra i 10 mila e i 30mila euro. Tra le cause principali di accesso al Fondo vi è la diminuzione dei redditi familiari, malattie improvvise,protesti, gioco d’azzardo e usura.

  

 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.