logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Cassa di Risparmio di Imola: prestiti e cessione del quinto

prestiti sharing image

La Cassa di risparmio di Imola è nata nel 1841, per volere del Signore di Imola Girolamo Riario, nipote del papa Sisto IV e coniuge di Caterina Sforza. Si deve anche a Girolamo Riario la costruzione del palazzo Sersanti, ai tempi simbolo anche di rinnovo urbanistico e urbano. Il palazzo, dall'altissimo valore culturale e artistico, è stato acquisito nel 2001 dalla Fondazione Casa di risparmio di Imola quale sede del gruppo. Oggi la Cassa di risparmio di Imola è fortemente impegnata nello sviluppo locale e nell'edilizia popolare, attraverso iniziative volte alla crescita imprenditoriale. Finanzia, inoltre, iniziative universitarie, valorizza progetti tecnologici e volti alla tutela dell'ambiente. L'area di attività della Cassa di risparmio di Imola si estende anche ai settori che riguardano la salute pubblica, l'assistenza agli anziani, lo sport e l'attività giovanile.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
prestiti sharing image

La Cassa di risparmio di Imola è particolarmente vicina a tutti coloro che necessitano di prestiti per realizzare i progetti lavorativi, l'acquisto della prima casa o la ristrutturazione del proprio immobile. A questo proposito la gamma dei servizi ricomprende soluzioni molto flessibili, con tasso fisso o variabile. Tra i servizi erogati rientrano i prestiti pensati per un futuro più sereno, come quello a tasso fisso promo, ideale per coloro che vogliono contare sulla certezza di un tasso sempre invariabile per tutta la durata del contratto. Sono anche disponibili prestiti agevolati, senza alcun costo per le spese istruttorie. Si segnalano anche i prestiti versatili, che permettono di modificare l'entità della rata mensile in maniera gratuita, senza costi di apertura e gestione. Non mancano anche forme di finanziamento a breve termine per consentire a privati e alle aziende di far fronte alle necessità immediate di liquidità.

Esistono anche prestiti a medio o a lungo termine finalizzati a sostenere il ciclo di vita aziendale oppure ideati per incentivare l'inizio di una attività commerciale. Altrettanto interessanti sono i prestiti personali, anche per liberi professionisti o piccole imprese. Tutti i prestiti si caratterizzano per le condizioni vantaggiose e possono essere valutati senza alcun impegno. La Cassa di risparmio di Imola mette a disposizione della propria clientela anche prestiti per i giovani con zero spese, senza spese di apertura e senza dover pagare costi di gestione. Questi prestiti permettono di pagare solo la quota degli interessi e di modificare o posticipare l'importo della rata mensile. Infine, fra i prestiti personali, si segnala quello che permette di ottente 50.000,00 euro e che si può restituire in 10 anni, con rate mensili modificabili fino a 6 volte e durante la durata di tutto il prestito.

Numero verde Cassa di Risparmio di Imola: contatti per assistenza clienti

La Cassa di Risparmio di Imola è una banca antichissima, nata nel lontano 1855. Nel corso degli anni ha modificato il suo nome svariate volte, fino a quando è stata inglobata dal Banco Popolare rispolverando il suo marchio originario. Per parlare con un operatore della Cassa di Risparmio di Imola è possibile muoversi in diversi modi. N

Se si desidera contattare telefonicamente la Cassa di Risparmio di Imola si può: - andare sul sito http://www.gruppobancopopolare.it e scorrere la pagina. In basso, cliccare sulla dicitura "contattaci" - si apre una nuova pagina, circa a metà si trovano quattro icone azzurre, l'ultima delle quali è denominata "trovaci": cliccarla - si apre una pagina che rappresenta la cartina dell'Italia con segnalate tutte le filiali di tutte le sedi delle banche del Banco Popolare. Cliccando quella di proprio interesse si ottiene il numero telefonico della banca, da poter chiamare secondo gli orari di apertura della filiale stessa. Risponde direttamente l'impiegato al quale è possibile esporre il proprio problema, che provvederà a passare al cliente l'interno di competenza oppure a fornirgli le informazioni necessarie per la risoluzione del problema specifico.

Per i già clienti e correntisti della Cassa di Risparmio di Imola il numero verde al quale potersi rivolgere è: 800.024.024 selezionando successivamente l'opzione 5, oppure scegliendo quella più consona alla risoluzione del proprio problema tra le altre disponibili. Per quanto riguarda il servizio informazioni sulle offerte e il blocco delle carte, questo numero è attivo h24 e 7 giorni su 7.

Per chi non è cliente della Cassa di Risparmio di Imola il numero verde da chiamare è: 800.997.997. Per parlare con l'operatore basta attendere la fine del messaggio e si verrà automaticamente collegati. Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 22 e il sabato dalle 9 alle 13.

Se si desidera comunicare con la Cassa di Risparmio di Imola senza particolare urgenza si può procedere così:

  • andare sul sito http://www.gruppobancopopolare.it, scorrere la pagina fino in fondo e cliccare su "contattaci"
  • si aprirà una pagina con, alla fine, delle icone azzurre. Cliccare su "scrivici"
  • si aprirà una piccola schermata intitolata "motivo del contatto?": inserire nello spazio bianco la propria domanda o richiesta di informazioni e inviare. La Cassa di Risparmio di Imola risponderà non appena possibile.
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.