logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti e diritto di recesso

7 ott 2015 | 3 min di lettura | Pubblicato da Maria P.

prestiti sharing image

Si ha diritto di recesso nei finanziamenti? Certo. Ce lo ricorda l’Arbitro bancario finanziario, l’organismo per la risoluzione delle controversie tra intermediari e clienti istituito in seno alla Banca d’Italia. Lo fa, per esempio, nella decisione n. 2806 del 10 aprile 2015. La quale riguarda il prestito finalizzato stipulato da una cliente per comprare un depuratore. Nel dettaglio, la ricorrente ha riferito all’Abf di avere stipulato, tra le mura di casa sua, il contratto per l’acquisto del depuratore e, allo stesso tempo, il contratto di finanziamento. La donna ha aggiunto di aver esercitato il diritto di recesso, sia verso il contratto d’acquisto sia verso il contratto di credito al consumo, dopo una decina di giorni appena, secondo i tempi e i modi previsti dalla legge. Ha poi precisato di non avere ricevuto un riscontro circa la sua nota, fatta pervenire tramite un’associazione dei consumatori. Ha anzi lamentato il fatto che la finanziaria, nonostante abbia confermato di avere ricevuto la comunicazione di recesso, le ha comunque mandato solleciti di pagamento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Esposti i fatti, la donna ha chiesto che fosse accertato il recesso dal contratto di finanziamento e ritirata la pratica di recupero crediti, con conseguente cancellazione delle informazioni negative comunicate ai Sic. Secondo la ricorrente, infatti, l’intermediario avrebbe inoltrato segnalazioni negative a suo carico: ecco perchéha chiesto all’Arbitro bancario finanziario di riconoscerle il danno reputazionale subito. Come? Sotto forma di un risarcimento, a valle dell’illegittima segnalazione, pari a 5.000 euro. L’intermediario, dal canto suo, si èdifeso dicendodi non avere accolto l’istanza di recesso dal momento che la ditta fornitrice del depuratore ha sostenuto che per la ricorrente non c’erano i termini per poter esercitare il diritto. Ma l’Abf alla fine ha accolto il ricorso della donna e ha dichiarato risolto il contratto di finanziamento, disponendo anche l’obbligo per l’intermediario di provvedere perchéfossero cancellate le segnalazioni contestate. Lo stesso intermediario, per decisione dell’Abf, avrebbe dovuto corrispondere alla ricorrente 1.500 euro come risarcimento.

Quindi, come si vede, per poter recedere da un prestito finalizzato non èindispensabile il requisito della mancata consegna dell’oggetto dell’acquisto: anche la signora, che aveva giàil suo depuratore installato in casa, si èvista riconoscere il diritto al recesso. Questo perchél’unico fattore davvero importante si chiama tempo. La normativa sul credito al consumo, infatti, riconosce aiconsumatori il diritto di recesso entro 14 giorni dalla stipula del contratto di finanziamento: èun diritto che vale sempre e non serve motivare la richiesta. Per recedere, seguendo anche le indicazioni riportate nel contratto, bisogna spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno alla societàche ha concesso il finanziamento. Se il prestito ègiàstato erogato, il consumatore avrà30 giorni di tempo per ridare indietro capitale, interessi maturati ed eventuali tasse dovute. E queste sono le sole e uniche somme che il cliente deve versare. Il diritto al recesso esiste e vale anche per i servizi accessori collegati al prestito richiesto: per esempio, per la polizza assicurativaa copertura del credito sottoscritta contestualmente al finanziamento.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

pubblicato il 21 novembre 2025
I trend del credito
I trend del credito
Il mercato del credito italiano continua ad essere dinamico; ecco il Rapporto sul Credito di Experian.
pubblicato il 14 novembre 2025
Bonus elettrodomestici
Bonus elettrodomestici
Arriva il bonus per acquistare elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Quali sono i requisiti per richiederlo?
pubblicato il 7 novembre 2025
Italiani e debito
Italiani e debito
Il 41% degli italiani ha almeno un finanziamento a suo nome ed il 13% di chi ha un debito ha saltato almeno una rata.

Guide ai prestiti

pubblicato il 28 novembre 2025
Quanto posso chiedere con un finanziamento auto?
Quanto posso chiedere con un finanziamento auto?
Acquistare un’auto rappresenta spesso un impegno economico rilevante, per questo motivo sempre più persone scelgono di ricorrere a un prestito auto. Comprendere come calcolare correttamente la rata del finanziamento auto diventa quindi fondamentale per prendere decisioni consapevoli.
pubblicato il 26 novembre 2025
Come funziona un finanziamento auto?
Come funziona un finanziamento auto?
Il prestito auto è un finanziamento pensato per facilitare l’acquisto di un veicolo, nuovo o usato. Può essere richiesto direttamente in concessionaria come prestito finalizzato oppure tramite banca o finanziaria come prestito personale.
pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.