Credito e Consumi
Blog
Su prestiti e consumi si tira la cinghia
11 novembre 2013 - Sono molte le fonti che, nelle ultime settimane, hanno pubblicato studi sul credito al consumo. Il risultato principale concorda per tutte; le famiglie italiane hanno cominciato a stringere la cinghia, risparmiare di più e chiedere meno prestiti.
L'abusivismo del credito
4 novembre 2013 - Contrastare chi opera in maniera illecita nel mercato, ma anche e soprattutto difendere i consumatori che si rivolgono ai professionisti del credito; questi i principlai obbiettivi con cui opera l'Oam, organismo che raccoglie agenti e mediatori
Il prestito chirografario
28 ottobre 2013 - Che differenza c'è fra un pegno e un'ipoteca? E fra questa e una fideiussione? Cosa è l'anticresi e cohe cosa si intente pdebito chirografario? Ecco spiegati alcuni dei termini più comuni, e più ostici, legati al mondo del credito al consumo.
Come annullare il prestito
21 ottobre 2013 - Cancellare un prestito già erogato adesso è possibile per legge. Ovviamente, però, solo se viene comprovato che il tasso applicato sia assimilabile a quello di usura. La sentenza, destinata a far scuola,è stata emessa dalla Corte di Cassazione.
Consumi in calo e prestiti che languono
14 ottobre 2013 - Nomisma, ma anche Bankitalia e Confcommercio sono concordi; il potere di acquisto degli italiani si è ridotto drasticamente con una conseguente contrazione di consumi e prestiti ai privati. Soffrono meno i beni legati a divertimento e comunicazione.
Italiani più poveri, ma ottimisti
7 ottobre 2013 - Il potere d'acquisto degli italiani è calato; questo ha spinto le famiglie a rivedere le spese, anche relativamente ai prestiti, sia personali che finalizzati. La contrazione registrata ad agosto è stata pari, rispettivamente, al 2% e al 5%.
Casa, unire il prestito alla detrazione
30 settembre 2013 - I prestiti legati alla ristrutturazione, all'arredamento o alla riqualificazione energetica degli immobili sono stati recentemente resi, in parte, detraibili a livello fiscale; una mano notevole per chi ha necessità di affrontare queste spese.
Assofin fotografa il credito al consumo in Italia
23 settembre 2013 - Assofin ha stilato un quadro piuttosto preciso delle operazioni di credito al consumo finanziate in Italia nei primi sette mesi dell'anno in corso. Gli italiani hanno chiesto meno credito per auto, arredamento, vacanze ed elettrodomestici.
Un prestito per diventare famosi
16 settembre 2013 - Inseguire la gloria può essere oneroso, ma per coprire i costi di book fotografici, stampe di opere prime o magari della pellicola di esordio si può ricorrere ad un prestito personale. Ecco spiegato come fare per chiederlo.
Prestiti, occhio alle segnalazioni Bankitalia
9 settembre 2013 - Ci sono banche e finanziarie che non operano in buona fede. Monitorare segnalazioni e novità dal mercato è possibile, visto che la Banca d’Italia tiene un “registro” di tutte le aziende che offrono servizi nell’ambito bancario e del credito.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.