logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Viaggio in Italia: dove costa di più e di meno mangiare e curarsi

1 feb 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

viaggio in italia dove costa di piu e di meno mangiare e curarsi

Milano si conferma la città più cara

Tra bollette, caro energia, spesa per i beni di prima necessità e rate, di mutui o prestiti personali, l’inizio dell’anno presenta un conto salatissimo per le famiglie italiane.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In Italia, tuttavia, a parità di stipendio, il costo della vita si fa sentire di più nelle cittadine del nord, Milano in primis. Ad aver effettuato un’indagine a tappeto, che va dai generi alimentari fino ai servizi, dal parrucchiere al dentista, è l’associazione di tutela dei consumatori Codacons.

Città che vai, tariffa che trovi

Lungo lo stivale, i prezzi dei beni e le tariffe dei servizi sono molto diversificati. Le città del sud risultano mediamente più economiche rispetto al nord Italia. Ma, come avverte il Codacons, tali valori sembrano essere in continua evoluzione. Il continuo aumento dei costi delle energie, e l’impatto sulle bollette di luce e gas, si sta trasferendo gradualmente anche sui prezzi finali applicati ai consumatori.

Dall’elaborazione effettuata dal Codacons, sulla base dei dati del ministero dello Sviluppo Economico, prendendo come riferimento i prezzi dell’ultimo trimestre del 2021, Milano si conferma la città italiana dove la vita costa di più.

Napoli è invece la città più conveniente sul fronte della spesa alimentare, mentre Pescara presenta le tariffe dei servizi più basse.

Dal carrello della spesa...

Per quanto riguarda il carrello della spesa alimentare, a Milano per mangiare occorre spendere in media il 47% in più rispetto a Napoli: per l’acquisto di un paniere composto da ortofrutta, carne, pesce, pane, ecc. nel capoluogo lombardo si spendono in media 99,24 euro, contro i 67,58 di Napoli.

La città partenopea, tuttavia, è quella con la tariffa dei rifiuti più alta d’Italia (507,96 euro), il 148% in più rispetto a Trento, dove per la Tari si pagano 205 euro.

Al bar la situazione si ribalta: a Trento va il primato della tazzina più “salata” (in media 1,24 euro l’espresso), seguita da Trieste (1,14 euro) e Bologna (1,13 euro), contro una media di 0,82 euro a tazzina a Catanzaro.

…ai servizi per la persona

Bari è la città dove, per una donna, costa di più farsi tagliare i capelli: 26,48 euro contro gli 11,80 euro di Napoli.

Ed è sempre Napoli la città più conveniente per i servizi di lavanderia: sotto il Vesuvio portare una gonna a lavare e stirare costa meno di 3 euro (2,96), mentre il record lo raggiunge Trieste con 7,49 euro. La città si conferma cara anche per lavare e stirare un abito maschile: 18,12 euro contro gli 8,12 di Torino.

Prendere un bus costa 2 euro a Milano: esattamente il doppio di Bari, dove fare un biglietto costa 1 euro.

In caso di problemi ai denti, le differenze tra una città e l’altra diventano poi ancora più importanti. A Palermo per un otturazione si spendono circa 66 euro contro i 174 euro di Aosta.

Una visita privata dal ginecologo costa di meno al sud (80 euro a Napoli, 95 euro a Catanzaro), contro i 155 euro di Trento e Milano.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.